L’Inps, con la circolare 5.09.2025, n. 123, ha ampliato l’ambito dei servizi coperti dal contributo per le rette di asilo nido e dal 1.01.2026 le domande accolte avranno effetti anche per gli anni successivi.
L’attività fisica in gravidanza: sfatiamo un falso mitoIn passato, spesso, alle donne in gravidanza veniva consigliato di ridurre il proprio livello di attività fisica, in quanto si pensava fosse potenzialmente pericoloso per la salute della donna e del futuro nascituro durante questo periodo...
I broccoli (Brassica oleracea var. Italica) sono una varietà di cavolo, verdura invernale molto salutare appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere. A questa famiglia appartengono anche i cavolfiori e la rucola, piante dalle grandi virtù salutari.
Il nome botanico dell’albicocco è Prunus armeniaca perché creduto originario dell’Armenia dove era abbondantemente coltivato, anche se l’albicocco è originario della Cina. La sua coltivazione si è diffusa un po’ in tutto il bacino del mediterraneo grazie alla gradevolezza del frutto e perché si...
OrtoNel mese di novembre la stagione dell’orto volge al termine. Le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli cappucci, verze, broccoli. Nel caso di produzioni abbondanti, gli ortaggi in eccesso si prestano egregiamente alla...
I primi semafori, tra esplosioni e troppi coloriIl primo semaforo al mondo fu sperimentato a Londra nel 1868 dall’ingegnere John Peake Knight ed era composto da lampade a gas. Il primo semaforo elettrico esordì invece nel 1914 a Cleveland, negli U.S.A. ed era composto da sole due luci. In...
Limone Piemonte è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano.
StoriaLa Riserva Naturale delle Baragge, situata nelle Province di Biella, Vercelli e Novara, copre un’estensione di quasi 4.000 ettari, comprendendo 22 piccoli Comuni. L’area della riserva è frammentata in 6 porzioni differenti di territorio attraversate da strade statali, provinciali e...
In un mondo sempre più urbanizzato e segnato dai cambiamenti climatici, creare spazi verdi e sostenibili diventa una scelta non solo estetica, ma anche etica. L’ecogiardino si inserisce proprio in questa visione: è un giardino progettato per armonizzarsi con l’ambiente naturale, favorire la...
Protagonista di film horror o dedicati ai fantasmi, piaga degli automobilisti, effetto scenico amato dai fotografi, tratto identitario delle campagne padane…non può che trattarsi della nebbia! È curioso pensare che un fenomeno così misterioso e suggestivo, tanto che celebri poeti come Pascoli,...