Il Codice di procedura civile, all'art. 806, prevede espressamente che “Le parti possono far decidere da arbitri le controversie tra di loro insorte che non abbiano per oggetto diritti indisponibili, salvo espresso divieto di legge”.
Affidamento condiviso
L’affidamento condiviso è da ritenersi ormai, a seguito dei vari interventi legislativi, regime ordinario sia in caso di crisi matrimoniale, sia in caso di cessazione del rapporto di convivenza.
Criterio fondamentale cui deve attenersi il giudice nel disciplinare...
Costituire un'impresa familiare non è difficile e può essere anche conveniente, oltre che per dare una veste giuridica a molte situazioni di fatto, anche per spuntare qualche risparmio di natura fiscale, considerata - in quest'ultimo caso - la diluizione dell'utile dell'impresa su diversi...
Responsabilità del condominio per la caduta nelle parti comuni
La giurisprudenza ha in più occasioni riconosciuto una responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nell’ipotesi di caduta all’interno di un edificio a causa del pavimento bagnato (salva una valutazione ex 1227 c.c. del concorso di...
La fideiussione è un contratto bilaterale consensuale che viene stipulato tra creditore e garante, tramite il quale quest’ultimo si obbliga personalmente verso il creditore nel garantire l’adempimento di un’obbligazione assunta da un terzo debitore. Non sempre il garante è tenuto a pagare i...
Parcheggio a pagamento e responsabilità della custodia del veicolo
Quando parcheggiamo la macchina in un parcheggio a pagamento ci chiediamo se fra gli obblighi del gestore del parcheggio rientri anche quello della custodia del veicolo e quindi sussista la sua responsabilità in caso di furto o...
Nullità del preliminare di un immobile da costruire
La normativa di settore prevede una nullità relativa del contratto preliminare di compravendita quando risulta violato l’obbligo per il costruttore di rilasciare e consegnare la garanzia fideiussoria.
Affinché l’azione di nullità sia...
Nei moderni mercati digitali, i dati personali rappresentano un patrimonio di enorme importanza per le imprese, disponendo di un valore intrinseco altamente rilevante sotto il profilo della concorrenza. Essi, infatti, sono in grado di conferire un notevole vantaggio competitivo, permettendo...
Ai figli la scelta del genitore con cui vivere in caso di separazione
La prima cosa da sapere è che le modalità dell’affidamento, condiviso (nel quale competono ad entrambi i genitori i poteri e i doveri per l’assunzione delle decisioni principali) o esclusivo (nel quale invece detti poteri...
L’esigenza di fornire maggiori tutele ai lavoratori che siano vittime di condotte discriminatorie o vessatorie da parte dei datori di lavoro, ha portato la giurisprudenza a prevedere nuove fattispecie di rilevanza giuridica, tra le quali dev’essere annoverata anche quella del c.d. straining....