Articoli trovati: 242

Testamento olografo e testamento segreto

Quale scegliere e quali caratteristiche deve avere per essere valido

16.10.2025 di Luigi Aloisio
Il testamento è l’atto a mezzo del quale il testatore, dotato della capacità di intendere e di volere, dispone del proprio patrimonio per il tempo successivo alla propria morte. È revocabile e modificabile. Il testatore può limitarsi a disporre dei propri beni, ma anche riconoscere un figlio...

7 consigli per proteggersi dall’acquisto di merce contraffatta

La contraffazione è un fenomeno globale che colpisce tutti i settori produttivi ed è spesso legato alla criminalità organizzata. Genera danni economici, mette a rischio la salute dei consumatori e compromette l’immagine del Made in Italy. Favorisce il lavoro sommerso e ostacola l’innovazione....

L'angolo dell'avvocato

Riconsegna dell’appartamento ammobiliatoQuando si riconsegna un appartamento ammobiliato, l’inquilino deve lasciare l'appartamento libero dai suoi beni mobili, salvo diverso accordo. Se rimangono oggetti, il proprietario può considerare l’affitto come non terminato o richiedere al giudice la...

L'angolo dell'avvocato

Acquisti in-app di un minore: si può chiedere il rimborso?Se un minorenne effettua acquisti in-app per importi rilevanti, i genitori possono chiedere l’annullamento del contratto e il rimborso. La legge considera il minore incapace di agire, quindi i contratti da lui stipulati sono annullabili....

9 consigli su come difendersi dalle truffe

Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda tutti e non va sottovalutato, anche perché spesso le frodi vengono messe in atto da veri “professionisti”. I truffatori spesso fanno leva sulla buona fede delle persone e utilizzano diversi metodi per ingannare le possibili vittime come, ad...

Cosa fare se si è vittima di una truffa

Cadere vittima di una truffa può capitare a chiunque, anche alle persone più attente. Che si tratti di una truffa online, telefonica o di persona, è importante agire in fretta e con lucidità. Ecco cosa fare, passo dopo passo.

Diritto di recesso

Come esercitare il diritto al ripensamento

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) mette a disposizione sul proprio sito Internet una pagina dedicata al diritto di recesso. Nell’articolo sono riportate le informazioni utili per disdire servizi o restituire beni e il termine entro il quale si può esercitare il...

Danni da maltempo: chi risarcisce?

30.07.2025 di Luigi Aloisio
I dati pluviometrici degli ultimi anni indicano intense precipitazioni atmosferiche, come pioggia, neve e grandine. Le allerte meteo si susseguono, non solo in pieno inverno, e creano paura alle popolazioni colpite per i gravi danni che vengono causati a cose e persone. Nasce spontanea la...

L'angolo dell'avvocato

Figli possono tornare a casa da soli da scuola solo con autorizzazioneSecondo la L. 172/2017 i genitori, i tutori o i soggetti affidatari possono autorizzare l’uscita autonoma dei minori di 14 anni da scuola, sollevando il personale scolastico dalla responsabilità legata all’obbligo di vigilanza...

Donazioni dirette e indirette

Come funzionano e in quali casi serve necessariamente l’atto del notaio

Non tutte le donazioni hanno bisogno dell’atto del notaio, quelle indirette non lo richiedono, ma, in alcuni casi, se si dona tramite donazione diretta senza l’atto del notaio, la donazione può risultare nulla. Nell’articolo affronteremo i casi più comuni, evidenziando cosa fare per evitare...