Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Articoli trovati: 55

Modifiche al Codice della Strada

Dal 14.12.2024 sono entrate in vigore le nuove regole sulle modifiche introdotte dalla L. 25.11.2024, n. 177. L'articolo elenca alcune novità.

Gli autovelox in Italia

Origini, tipologie e novità da giugno 2024

21.06.2024 di Paola Giordani
Gli autovelox sono sempre più utilizzati per contribuire a ridurre la velocità del traffico, rendendo così le strade più sicure. Tuttavia, questi dispositivi posizionati strategicamente sono spesso temuti e criticati dagli automobilisti. Ma quando è nato il primo autovelox? Quali tipologie...

Cambiare assicurazione auto

Come dare disdetta e passare a un’altra compagnia

11.01.2023 di Giacomo Cinquetti
Come cambiare compagnia A ogni scadenza della polizza, il cliente ha diritto al rilascio del cosiddetto “attestato di rischio”, che ne certifica la posizione nella graduatoria Bonus-Malus. Senza questo documento, la nuova compagnia assegnerà l’assicurato all’ultima classe di merito (la più...

Fermo amministrativo

16.11.2022 di Giacomo Cinquetti
Il fermo amministrativo è un atto con il quale le amministrazioni o gli enti competenti, Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc., tramite i concessionari della riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore, o dei coobbligati, iscritto in pubblici registri (ad esempio autoveicoli) , al fine...

CUDE - Il Codice della Strada tutela i diritti dei disabili

26.07.2022 di Giacomo Cinquetti
Il Codice della Strada riserva un'attenzione particolare per i non vedenti (non prevista dal CdS ma dal D.P.R. n. 503/1996) e per coloro che hanno una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, prevendendo la possibilità di richiedere al Comune in cui risiedono il rilascio di...

Multe via PEC

Come funzionano e quando sono valide?

11.07.2022 di Giacomo Cinquetti
Ormai lo sappiamo: dal 21.06 le multe per infrazioni del Codice della Strada possono essere notificate anche tramite Pec, la Posta elettronica certificata che è l'equivalente digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Adesso, però, si compie un passo in più: dal 21.06.2022, infatti,...

Autostrade

Arrivano i rimborsi per i ritardi

17.05.2022 di Giacomo Cinquetti
È attiva dal 1.05 la nuova fase Cashback con targa, il meccanismo di rimborso automatico del pedaggio, messo a punto da Autostrade per l'Italia per compensare i disagi degli utenti. Il servizio Cashback, partito lo scorso marzo in via sperimentale per i soli residenti in Liguria, è stato...

Nuovi incentivi per auto e moto elettriche, ibride e a basse emissioni

15.04.2022 di Giacomo Cinquetti
È stato firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l'incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. 650 milioni l'anno per triennio 2022-2023-2024.

Patente: cambia l’esame di teoria

14.02.2022 di Giacomo Cinquetti
Sono entrate in vigore alcune novità che riguardano la prova di teoria per la patente. Meno quiz e meno tempo, per smaltire più candidati. Il problema però è che mancano gli esaminatori per i quali si tratta di orario straordinario e questo ricade sui clienti delle autoscuole, con un...

Multe via Pec

14.02.2022 di Giacomo Cinquetti
Le multe per infrazioni del Codice della Strada possono essere notificate anche tramite Pec, la Posta elettronica certificata che è l'equivalente digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno. Non sempre però, la notifica tramite posta certificata è legale. A chiarirlo è stato il...