Il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità all'art. 26 prevede la disciplina applicabile anche per i genitori lavoratori dipendenti che abbiano deciso di adottare o abbiano ottenuto in affidamento un minore italiano o straniero. L'art. 80 L. 184/1983 ha equiparato, a tale scopo, l'affidamento all'adozione e dunque per entrambe queste forme di genitorialità sono individuate un insieme di tutele e di protezioni analoghe a quelle previste per la maternità naturale o biologica. Esistono tuttavia alcune differenze e particolarità che traggono origine dalla differente natura dei due istituti, uno definitivo (l'adozione) ed uno che assume un carattere intrinsecamente temporaneo (l'affidamento o affido).