Spetta una detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi per le spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative...
La detrazione spetta, nella misura del 19%, per le spese sostenute per la pratica sportiva dilettantistica dei ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni.
Requisito dell’etàIl requisito dell’età è rispettato purché sussista anche per una sola parte dell’anno, in considerazione del...
L’innovazione si inquadra nell’ambito del percorso di semplificazione adottato dal Fisco italiano e consente al contribuente di accedere con immediatezza alla pagina Internet del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione relativa ai debiti tributari ed all’ottenimento della loro eventuale...
Gli studenti universitari, o i genitori se i figli sono a loro carico, possono recuperare in dichiarazione dei redditi parte delle spese sostenute per l’affitto dell’appartamento o stanza se sono studenti fuori sede. Nell’articolo si esaminano gli aspetti principali da considerare.
In questo articolo affrontiamo una particolarità tipica dei mutui accesi per la costruzione, o ristrutturazione, dell’abitazione principale: la correttezza degli interessi passivi dedotti in dichiarazione dei redditi da verificare quando, alla fine dei lavori, si ha l’importo consuntivo delle...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell’Agenzia delle Entrate” (https://bit.ly/servizi-agenzia-entrate) al fine di rendere più semplice eseguire gli adempimenti utilizzando il portale online.In questo decimo, e ultimo, approfondimento scopriamo come pagare tasse e...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell’Agenzia delle Entrate” (https://bit.ly/servizi-agenzia-entrate) al fine di rendere più semplice eseguire gli adempimenti utilizzando il portale online. In questo nono approfondimento scopriamo come registrare gli atti relativi agli...
Una situazione che spesso si ha la necessità di affrontare è la stipula di un mutuo bancario al fine di acquistare un immobile, generalmente da adibire a abitazione principale. Gli interessi passivi e gli oneri accessori che si pagano sulle rate del mutuo sono detraibili ai fini fiscali, con...
Chi sono i raccoglitori occasionali?Sono persone, non titolari di partita Iva, che raccolgono sporadicamente funghi, tartufi, bacche, erbe, resine, castagne, muschi e simili direttamente dalla natura, e li vendono in piccole quantità a ristoratori, contadini o altri privati. I corrispettivi...