I Comuni, per definizione, non sono amministrazioni statali, ma organismi pubblici territoriali. Di conseguenza molti Enti locali, non obbligati dal Legislatore, hanno deciso di non aderire alla possibilità di stralcio automatico dei ruoli affidati ad Agenzia delle Entrate-Riscossione consegnati...
Per ottenere dalla Pubblica Amministrazione bonus, sussidi, agevolazioni, ecc., serve presentare l'ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che rappresenta in pratica la carta di identità economica di una famiglia. L'ISEE viene richiesto per accedere ai bonus sociali...
Come noto, domenica 25.09.2022, si terranno le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Le urne saranno aperte dalle ore 7.00 alle 23.00 e le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16.00 di sabato 24.09.2022 per riprendere alle...
La tessera sanitaria fa parte della nostra vita quotidiana, ci accompagna alla Asl, in farmacia, in ospedale, alle visite mediche. Ci consente di accedere ai servizi e alle prestazioni del Sistema Sanitario Nazionale e di ottenere il cosiddetto scontrino parlante per i rimborsi fiscali di spese...
Consultare il cassetto fiscale e i dati ipotecari e catastali, richiedere il duplicato della tessera sanitaria, leggere le comunicazioni inviate dal Fisco, accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata.Da oggi chi non ha modo di accedere in prima persona a questi e ad altri servizi,...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente.
Da aprile 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo strumento rivolto ai pensionati: il Consulente Digitale delle Pensioni. Come funziona il servizio? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
L'Inps, con il messaggio del 18.03.2022, n 1263, ha comunicato l'implementazione del “Portale delle Famiglie” come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Questa piattaforma integrata della genitorialità si inserisce nel quadro generale della realizzazione di interventi...
Da febbraio 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo importante strumento per le persone diversamente abili. Stiamo parlando della Carta Europea della Disabilità, un documento speciale, valido su tutto il territorio dell'Ue, che permette ai soggetti con disabilità di accedere a beni e...
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione dell'Amministrazione Pubblica e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti. Con l'aggiornamento della piattaforma il cittadino...