Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Articoli trovati: 67

Il prezioso lavoro dei Cras

I Centri di recupero per animali selvatici

16.12.2021 di Silvia Allegri
Sono il riferimento per il soccorso degli animali selvatici vittime di incidenti o in difficoltà per le ragioni più diverse. Importante quindi che possano svolgere in modo efficiente il loro compito, anche con il supporto della politica

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

09.11.2021 di Alessandra Cinquetti
Accedendo all'Anagrafe digitale, dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.

Il “cassetto fiscale” offerto dall’Agenzia delle Entrate

07.10.2021 di Antonio Bevacqua
Comodamente da casa propria tutti possono interagire col sistema tributario italiano sia per consultare le proprie informazioni fiscali che per eseguire diverse operazioni.

Ricetta medica

Validità e differenza tra bianca e rossa

15.06.2021 di Alessandra Cinquetti
Per prenotare una prestazione medica o per ritirare medicinali in farmacia, l'assistito deve essere munito di apposita ricetta.La ricetta è un documento redatto da un medico, abilitato e iscritto all'albo professionale, che consente al paziente di prenotare visite specialistiche, esami di...

Quale assistenza per gli anziani non autosufficienti

06.05.2021 di Giovanni Pugliese
I rilevamenti statistici sui decessi da Covid-19 indicano chiaramente gli anziani non autosufficienti come la categoria più fragile e più colpita dal virus. La pandemìa ha posto quindi un serio problema di ripensamento dei servizi pubblici destinati all'assistenza di questi soggetti, in...

Rottamazione delle cartelle: più tempo per pagare le rate

13.04.2021 di Giuseppe Moschella
Il decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021), di recente emanato dal Governo, è intervenuto con diverse disposizioni per andare incontro ai contribuenti e aiutarli in un periodo economico particolarmente difficile.Un tema sicuramente importante, proprio per le ricadute in termini finanziari che ha...

Scuola e disabilità

08.03.2021 di Monia Fornari
“Quando i bambini imparano insieme si crea un senso di appartenenza”.Sarebbe una cosa bellissima se in tutte le scuole fosse così ma purtroppo non lo è. La disabilità è ancora vissuta come un ostacolo per l'apprendimento dei bambini normodotati e non come un arricchimento per tutti. I...

Disabilità

Quello che le istituzioni non fanno

09.02.2021 di Monia Fornari
“Che ne sarà di mia figlia, quando sarà grande, forte, vorrà scoprire il mondo ed io non saprò come fare perché non ci sarà nessuno che la sosterrà?”. Questo il grido disperato ma lucido della mamma di una ragazza con disabilità, ancora per poco minorenne. Sì, perché c'è una...

Trasformazione digitale: SPID e identità digitale unica

12.01.2021 di Giuseppe Moschella
Sui processi di innovazione digitale in Italia vi è una normativa avanzata, tuttavia ancora molte norme pur essendo vigenti, non sono attuate o lo sono solo in parte. I processi di digitalizzazione sono pensati per semplificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione contribuendo al rilancio...

AppIO

L’applicazione di servizi per i cittadini

16.12.2020 di Paola Giordani
IO è un'applicazione che consente ai cittadini, di richiedere alcuni servizi, verso tutti gli enti locali e nazionali, direttamente da smartphone. Il principale vantaggio per il cittadino, è rappresentato dalla possibilità di interagire in modo semplice e veloce con la Pubblica...