Il 2023 inizia con molte novità per i cittadini e le famiglie italiane: in questo secondo numero del nostro mensile iniziamo ad approfondirne qualcuna per poi continuare nei prossimi mesi analizzando gli argomenti più utili.
Nelle pagine che seguono sintetizziamo le novità della Legge di...
La legge di Bilancio 2023 è stata approvata il 29.12.2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno come L. 197/2022. Vediamo qui di seguito le principali misure che interessano famiglie, pensioni e misure per il lavoro dipendente. Nei prossimi numeri di Ratio Famiglia approfondiremo...
Cresce la consapevolezza riguardo al grave impatto ambientale che i nostri vestiti arrecano al Pianeta – l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra ogni anno: 654 chili di CO2 equivalente vengono prodotti a persona nella sola Unione europea – crescono...
Il 2023 segna una tappa importante per il nostro editore: da 50 esatti, infatti, il Centro Studi Castelli offre ai professionisti di tutta Italia servizi di aggiornamento e informazione.
A partire da Ratio, prima testata del Gruppo, sono nati successivamente molti altri strumenti di...
Come tutti, anche noi della redazione di Ratio Famiglia cediamo alla tentazione dei bilanci di fine anno.
E così eccoci: il 2022 è stato un anno ricco di novità per noi cittadini e consumatori, abbiamo cercato di raccontarle tutte e nonostante le imminenti festività, ne abbiamo parecchie anche...
Conoscere la differenza tra carta di credito e carta di debito è importante per scegliere quale utilizzare per far fronte alle spese quotidiane. Entrambe le carte permettono di fare a meno dei contanti e tenere traccia di tutte le spese senza difficoltà, ma scendiamo più nel dettaglio per...
Stiamo affrontando un periodo decisamente straordinario: post pandemia, un conflitto bellico a pochi passi da casa e una crisi economica che trova i riscontri più concreti sulla nostra quotidianità. I prezzi di beni e servizi sono aumentati, a volte in modo ingiustificato, e ci ritroviamo a fare...
È stato approvato il decreto Aiuti-ter che rafforza le misure già introdotte con il Decreto Aiuti e con il Decreto Aiuti-bis, a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l'aumento dei costi energetici.L'importo complessivo del Decreto Aiuti-ter è di 14 miliardi di Euro, che si aggiungono...
Con le imminenti elezioni politiche saremo chiamati a svolgere il nostro dovere di cittadini ed esprimere le nostre preferenze per la costituzione del nuovo Governo.
Vi illustriamo quindi come funzionerà la retribuzione per quelli tra noi che svolgeranno funzioni elettorali prestando servizio...