Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Articoli trovati: 229

Inizio a farmi il frutteto!

Il melo

14.01.2025 di Dario Zanella
Quando ci apprestiamo a realizzare un frutteto di tipo familiare è molto importante avere informazioni utili sul tipo di piante che andremo a coltivare, al fine di effettuare un buon impianto che ci possa garantire delle piante con una buona produzione di frutta.  Iniziamo dal frutto forse più...

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

14.01.2025 di Dario Zanella
Orto Il mese di febbraio, è il mese del ritorno nell’orto. Proseguono in abbondanza le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli, inoltre è possibile raccogliere alcune erbe spontanee come la cicoria selvatica, il tarassaco, la radichiella, il...

Inizio a farmi l’orto!

Sistemi di allevamento per il frutteto

13.12.2024 di Dario Zanella
Prima di apprestarci alla realizzazione di un frutteto familiare è fondamentale valutare una serie di fattori, dato che abbiamo a che fare con delle piante di tipo arboreo, che rimarranno a dimora per svariati anni, e che l’obbiettivo finale è quello di avere delle piante ben allevate che ci...

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

13.12.2024 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte, associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle regioni a clima più mite è, invece, possibile...

Inizio a farmi l’orto!

Scelte di piante per il frutteto

21.11.2024 di Dario Zanella
Il periodo autunno - invernale è considerato il migliore per effettuare la piantumazione di piante da frutto, ma prima di procedere con la piantumazione è necessario fare alcune considerazioni importanti per iniziare tale coltivazione. Innanzitutto: dobbiamo valutare le tipologie di frutti che...

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

21.11.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono limitati alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunnale-invernale. Nel corso del corrente mese, soprattutto nelle ore notturne, le temperature possono scendere sotto lo zero e causare forti gelate. Come accennato in...

Ritratti verdi: Alex Shigo

Il padre della moderna arboricoltura

21.11.2024 di Chiara Gregori
“Gli alberi sono la manifestazione più perfetta delle leggi della Vita sulla Terra”, sosteneva Alex Shigo, biologo, patologo vegetale e scienziato visionario le cui scoperte hanno segnato una svolta fondamentale e imprescindibile nel mondo dell'arboricoltura moderna.

Inizio a farmi l’orto!

Realizziamo un frutteto

24.10.2024 di Dario Zanella
Per gli appassionati che hanno a disposizione spazio utile può essere interessante la creazione di un piccolo frutteto o anche la piantumazione di alberi da frutto isolati, per l’autoproduzione di frutta da consumare fresca o trasformata. Se l’andamento meteorologico lo consente, il periodo...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

24.10.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di novembre i lavori nell’orto volgono al termine e sono caratterizzati principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi.  Gli ortaggi della stagione...

Difetti degli alberi in città

Le principali problematiche che subiscono gli alberi in ambienti urbani

24.10.2024 di Chiara Gregori
Gli alberi sono silenziosi protagonisti del paesaggio urbano tanto da offrire benefici inestimabili alle nostre città, ma allo stesso tempo si trovano a fronteggiare sfide complesse e spesso invisibili legate all'ambiente fortemente antropizzato e spesso inospitale in cui vivono.