Il declino della popolazione di api è un problema planetario. Eppure, ciascuno di noi può fare qualcosa per invertire la rotta, a partire da terrazzi e balconi sino ad arrivare a giardini e parchi cittadini.
Orto
Il mese di gennaio è il mese dedicato al riposo. Le condizioni climatiche caratterizzate da basse temperature e il terreno spesso non in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua), fanno sì che sia meglio evitare di effettuare lavorazioni nell’orto. L’unica...
L'eccesso di umidità è uno dei più grandi problemi agronomici che ci si trova ad affrontare in parchi e giardini. Spesso è anche un problema sottovalutato e mal interpretato. Alcuni consigli per ottenere il massimo da questi spazi residuali.
Orto
Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono molto ridotti: si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come cavoli, scarola, radicchi rossi. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne o alle prime luci dell’alba, le temperature...
Siamo quotidianamente raggiunti da moltissime informazioni circa l'importanza del verde in città. La forestazione sembra diventata il nuovo elemento imprescindibile per una vita sana e di qualità in un ambiente urbano.
Con l’arrivo del mese di novembre il clima della stagione autunnale prende il sopravvento e nell’orto ci dedichiamo alla raccolta degli ortaggi stagionali tipici, che abbiamo seminato e trapiantato alla fine dell’estate. Per prolungarne le raccolte, prima dell’arrivo del grande freddo, è...
Quasi ogni giorno si sente parlare di un nuovo progetto che prevede la messa a dimora di alberi all'interno di una città. Si percepisce sempre di più l'interesse verso le piante e i servizi da loro offerti, in special modo in ambito urbano. Ma quali sono questi servizi? E come mai questo tema...
Ottobre è il mese che ci introduce nel pieno della stagione autunnale, caratterizzato da un andamento climatico molto variabile, con frequenti piogge e nubifragi e temperature diurne abbastanza gradevoli, garantendo una buona produzione di verdure, fino all’arrivo dei primi freddi...
Un concetto semplice ma fondamentale: la chiave per avere piante sane risiede in un buon terreno. D'altra parte, il suolo è la sede dell'accrescimento dell'apparato radicale, una delle componenti principali della pianta, responsabile di numerosi processi e fenomeni biologici. È l'apparato...
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre, che, come tutti i mesi estivi, è ricco e impegnativo: con l’abbassamento delle temperature notturne si ha una ripresa delle produzioni, gli ortaggi arrivano a maturazione proprio nel corso di questo mese e le lavorazioni da...