OrtoA settembre terminate le vacanze si ritorna alle attività nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne consente una ripresa delle produzioni o la raccolta degli ortaggi giunti a maturazione. Oltre alle raccolte ci sono diverse lavorazioni da effettuare. Sicuramente nel mese si...
Come fare un orto domesticoIl periodo autunnale è l’ideale per iniziare la coltivazione di un orto domestico.
Quando il terreno ha la giusta consistenza è possibile iniziare le lavorazioni, effettuando l’eliminazione delle erbe presenti.
Quindi, si esegue una concimazione organica a base di...
È il tardo pomeriggio di un’afosa giornata estiva, ci posizioniamo nella zona più ombreggiata del nostro giardino, magari con un buon libro in mano, e stiamo già pregustando un po’ di relax, quando arrivano loro che fanno sfumare i nostri progetti: le zanzare.
Come provare a migliorare la...
Il ciliegio è originario dell’Asia Minore coltivato fin dall’antichità. Successivamente si è diffuso Egitto e in Grecia da dove è arrivato a Roma. In Italia la coltivazione professionale del ciliegio è diffusa su tutto il territorio nazionale, soprattutto in Campania, Emilia-Romagna e...
OrtoÈ agosto, ma l’orto non va mai in vacanza! Nel corso del mese continuano le raccolte che devono essere effettuate con attrezzi ben affilati. Oltre alle raccolte, è necessario preparare le aiuole che ospiteranno le coltivazioni autunnali. Fino alla metà del mese è possibile seminare i...
OrtoAnche nel mese di luglio i lavori nell’orto sono numerosi e importanti. Continuano le raccolte degli ortaggi di stagione nonché di quelli che entrano nel pieno della loro produzione.
È bene porre attenzione alle operazioni di raccolta impiegando degli strumenti taglienti che ci...
Da sempre l’uomo ha dovuto inventarsi delle soluzioni per conservare gli alimenti il più a lungo possibile anche per avere alimenti fuori stagione o comunque per avere alimenti disponibili anche nelle stagioni meno produttive. Ecco che fra tanti metodi di conservazione i nostri nonni, ma...
Quante volte capita di sentire in TV, soprattutto durante l’estate, scienziati e divulgatori che portano dati sull’aumento degli incendi, sulla preoccupante aridità di certe zone e sulla conseguente riduzione di biodiversità? Davanti a questi fenomeni globali spesso ci si sente impotenti e ci si...
Sono i grandi dominatori della Terra, gli animali che hanno indiscutibilmente riscosso il maggior successo evolutivo. Non si tratta degli esseri umani però, come forse qualcuno ha pensato, ma dei poco considerati o addirittura odiati insetti.
Questi organismi sono egregiamente...
Esiste un luogo dove il verde viene plasmato e profondamente modificato dall’intelletto (o dal genio) dell’uomo, dove ogni cosa segue dei comandi invisibili e silenziosi quasi a raccontare un mondo ordinato, razionale e perfetto.