Spesso e volentieri nei nostri orti o giardini abbiamo degli alberi da frutto molto vecchi che ci portano a fare una serie di considerazioni. Questi alberi magari hanno un valore affettivo perché piantati dai nostri nonni o genitori tempo fa e quindi ci riportano a ricordi di frutti e sapori di...
OrtoIl mese di dicembre è il mese dedicato al riposo dell’orto. In genere ci si limita alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione invernale come cavoli e radicchi. Le temperature del mese, specialmente quelle notturne, possono causare forti gelate. È possibile attuare la difesa delle...
Proprio nel periodo dell’anno in cui le nostre case sono più addobbate, colorate e vivaci, grazie alle decorazioni natalizie, i giardini appaiono al contrario tristi e privi di vita, fermi in attesa che ritorni la primavera. Ma davvero ci si deve arrendere a questo grigiore vegetativo o si può...
Il nome botanico dell’albicocco è Prunus armeniaca perché creduto originario dell’Armenia dove era abbondantemente coltivato, anche se l’albicocco è originario della Cina. La sua coltivazione si è diffusa un po’ in tutto il bacino del mediterraneo grazie alla gradevolezza del frutto e perché si...
OrtoNel mese di novembre la stagione dell’orto volge al termine. Le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli cappucci, verze, broccoli. Nel caso di produzioni abbondanti, gli ortaggi in eccesso si prestano egregiamente alla...
Giallo, rosso, arancione, beige, marrone… In autunno, quasi per contrastare l’arrivo delle prime giornate fredde, i più apprezzati sono i colori caldi, che monopolizzano non solo le vetrine dei negozi di abbigliamento, ma anche giardini, parchi pubblici, viali e boschi. Alberi e arbusti decidui,...
Il mese di ottobre è un mese propizio per iniziare la produzione di Compost, poiché ci permetterà di ottenere il compost necessario per la concimazione di fondo da eseguire nel corso dell’autunno dell’anno prossimo. Il compostaggio è un processo naturale in cui la materia organica viene...
OrtoProseguono le raccolte degli ortaggi estivi finché possibile. Se eseguita la semina tardiva è possibile raccogliere delle ottime zucche, specialmente a frutto più piccolo come: Delica, Hokkaido, Green Hokkaido. Prima di cominciare a consumarle è bene lasciarle sotto un porticato per una...
OrtoA settembre terminate le vacanze si ritorna alle attività nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne consente una ripresa delle produzioni o la raccolta degli ortaggi giunti a maturazione. Oltre alle raccolte ci sono diverse lavorazioni da effettuare. Sicuramente nel mese si...
Come fare un orto domesticoIl periodo autunnale è l’ideale per iniziare la coltivazione di un orto domestico.
Quando il terreno ha la giusta consistenza è possibile iniziare le lavorazioni, effettuando l’eliminazione delle erbe presenti.
Quindi, si esegue una concimazione organica a base di...