Come fare un orto domesticoIl periodo autunnale è l’ideale per iniziare la coltivazione di un orto domestico.
Quando il terreno ha la giusta consistenza è possibile iniziare le lavorazioni, effettuando l’eliminazione delle erbe presenti.
Quindi, si esegue una concimazione organica a base di...
OrtoA settembre terminate le vacanze si ritorna alle attività nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne consente una ripresa delle produzioni o la raccolta degli ortaggi giunti a maturazione. Oltre alle raccolte ci sono diverse lavorazioni da effettuare. Sicuramente nel mese si...
OrtoÈ agosto, ma l’orto non va mai in vacanza! Nel corso del mese continuano le raccolte che devono essere effettuate con attrezzi ben affilati. Oltre alle raccolte, è necessario preparare le aiuole che ospiteranno le coltivazioni autunnali. Fino alla metà del mese è possibile seminare i...
Il ciliegio è originario dell’Asia Minore coltivato fin dall’antichità. Successivamente si è diffuso Egitto e in Grecia da dove è arrivato a Roma. In Italia la coltivazione professionale del ciliegio è diffusa su tutto il territorio nazionale, soprattutto in Campania, Emilia-Romagna e...
OrtoAnche nel mese di luglio i lavori nell’orto sono numerosi e importanti. Continuano le raccolte degli ortaggi di stagione nonché di quelli che entrano nel pieno della loro produzione.
È bene porre attenzione alle operazioni di raccolta impiegando degli strumenti taglienti che ci...
Da sempre l’uomo ha dovuto inventarsi delle soluzioni per conservare gli alimenti il più a lungo possibile anche per avere alimenti fuori stagione o comunque per avere alimenti disponibili anche nelle stagioni meno produttive. Ecco che fra tanti metodi di conservazione i nostri nonni, ma...
L’orticoltura sta diventando uno dei passatempi più diffusi fra i cittadini, oltre ad essere un hobby piacevole e salutare. Fra i moderni orticoltori, tuttavia, si sta perdendo la pratica di autoproduzione delle sementi come avveniva per i nostri nonni e antenati. Abitualmente le sementi e le...
OrtoIl mese di giugno con l’estate porta l’intensificarsi delle lavorazioni da svolgere nell’orto: per diversi ortaggi la raccolta inizia a diventare importante, ci sono ancora le condizioni utili per effettuare diverse semine e trapianti ed è inoltre il mese cruciale per la produzione e la...
Orto
Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.
Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...
Per la coltivazione degli ortaggi, anche in forma hobbistica, si possono utilizzare diverse tecniche e accorgimenti. Una tecnica importante da conoscere riguarda l’impiego dei sistemi di sostegno per le piante. Con l’avanzare della stagione più calda, alcuni ortaggi hanno uno sviluppo vegetativo...