Orto
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi. La maggior...
Con l’arrivo del mese di ottobre le giornate cominciano ad accorciarsi in modo sensibile, le temperature cominciano ad abbassarsi e pertanto i lavori nell’orto si riducono sensibilmente. Nel corso del presente mese le colture estive terminano la loro produzione (sempre in funzione...
Orto
Terminate le vacanze eccoci al mese di settembre, che come tutti i mesi estivi, è senz’altro molto ricco e impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell’orto sono molteplici. Ricco perché con l’abbassamento delle temperature notturne si ha una ripresa delle produzioni, altri...
Anche il mese di agosto, nonostante sia il mese delle vacanze per antonomasia, riserva all’orticoltore tante soddisfazioni ma anche nuovi impegnativi lavori. Nel corso del mese continuano le raccolte e, come già descritto più volte, tale operazione deve essere effettuata con attrezzi quali...
Il mese di luglio è senz’altro uno dei mesi più proficui dell’anno per quanto riguarda la gestione dell’orto. Infatti, nel corso del corrente mese, vengono svolte diverse operazioni fondamentali: la raccolta delle diverse produzioni che terminano il proprio ciclo: patate, cipolle, aglio, carote...
Orto
Nel mese di giugno le lavorazioni da svolgere nell’orto cominciano ad intensificarsi notevolmente. Per diversi ortaggi la raccolta inizia a diventare importante, ci sono ancora le condizioni utili per effettuare diverse semine e trapianti, è inoltre il mese cruciale per la produzione e la...
Orto
Finalmente è giunto il mese di maggio e possiamo sbizzarrirci nell’orto. È senza dubbio il mese più importante dell’anno perché nel corso di questo mese diversi ortaggi iniziano a dare i loro frutti e, quindi, abbiamo le prime raccolte: cespi di lattuga, cicorie da taglio, catalogna,...
Orto
Con il mese di aprile si intensificano i lavori nell’orto in quanto entriamo nel vivo del periodo primaverile; proseguono, quindi, i lavori iniziati nel mese di marzo e le giornate sono sempre più lunghe e di conseguenza anche il tempo da dedicare all’orto.
Dopo aver eseguito le operazioni...
Orto
Marzo è il mese che ci permette di riprendere le lavorazioni nell’orto dopo il periodo di sosta forzata dovuta al freddo invernale. Come citato più volte è importante consultare il nostro “quaderno di campagna”, questo per effettuare la programmazione di semine e trapianti e per meglio...
Orto
Anche se siamo ancora nel bel mezzo dell’inverno, nel mese di febbraio si possono finalmente riprendere alcune lavorazioni nell’orto. Proseguono, in funzione dell’andamento delle temperature della propria zona, le raccolte degli ortaggi tipici del periodo: radicchi rossi, cicorie invernali...