Nel mese di luglio, anche se si comica a sentire l’aria di vacanza, i lavori nell’orto sono numerosi e in ogni caso importanti. Finalmente possiamo effettuare la raccolta di diversi ortaggi di stagione: patate, cipolle, aglio, carote, nonché ortaggi che entrano nel pieno della loro produzione,...
Orto
Nel mese di giugno anche nell’orto arriva l’estate: è il momento in cui le piante hanno il maggior sviluppo vegetativo, dovuto sia alle temperature ottimali che alla migliore diffusione luminosa, che si verifica naturalmente in questo periodo. Finalmente iniziano le prime e abbondanti...
Orto
Maggio è il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto perchè diversi ortaggi iniziano a dare i loro frutti e abbiamo le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc. È importante per la coltivazione degli ortaggi estivi e per iniziare...
Orto
I lavori nell’orto del mese di aprile riprendono con grande attività: come recita un famoso proverbio, l’andamento climatico di questo mese può essere molto variabile con notevoli sbalzi di temperatura, e/o fasi di piogge intense alternati a periodi siccitosi. Nel mese di aprile possiamo...
Orto
Il mese di marzo ci consente finalmente la ripresa dei lavori nell’orto che consistono inizialmente nell’eliminazione delle erbacce presenti nonché con le operazioni di pulizia delle aiuole da erbe e residui delle colture terminate, sia con attrezzi meccanici che manuali.
La...
Orto
Il mese di febbraio è il mese della ripresa: il clima più favorevole consente di riprendere a frequentare l’orto, per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Proseguono le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli. è anche possibile...
A gennaio le lavorazioni da svolgere nell’orto sono molto limitate a causa delle condizioni climatiche: le temperature rigide e il terreno eccessivamente carico d’acqua, per piogge o nevicate, sono condizioni che impediscono di effettuare lavorazioni. Questo periodo di obbligato riposo può...
Orto
Nel mese di dicembre i lavori da svolgere nell’orto si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come cavoli e radicchi. Le temperature del mese, specialmente nel corso delle ore notturne, possono scendere sotto lo 0 e causare forti gelate. è possibile...
Orto
Nel mese di novembre la stagione dell’orto volge al termine. Le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi. Ortaggi molto preziosi...
L’arrivo del mese di ottobre apre le porte alla stagione autunnale, le giornate cominciano ad accorciarsi, le temperature cominciano ad abbassarsi e i lavori nell’orto si riducono sensibilmente. Spesso è anche imperversato da frequenti e abbondanti piogge, condizione che porta alla terminazione...