Orto
Marzo è il mese che ci permette di iniziare e, in alcuni casi, proseguire diverse lavorazioni nell’orto dopo il periodo invernale. Come citato più volte è importante consultare il nostro “quaderno di campagna”, questo per effettuare la programmazione delle semine e dei trapianti e per...
Orto
Nel corso del mese di febbraio, in funzione dell’andamento delle temperature, è possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Naturalmente proseguono le raccolte degli ortaggi tipici invernali, questa è la stagione ideale per la raccolta dei...
Orto
Il mese di gennaio risulta essere un periodo di forzato riposo per l’orticoltore, dovuto alle basse temperature o al fatto che il terreno non è in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua), inoltre anticipare eccessivamente l’inizio delle coltivazioni può essere...
Orto
Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono limitati alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne, le temperature possono scendere sotto lo zero e causare forti gelate.
Come accennato anche il mese...
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi. Per prolungare le...
Con l'arrivo del mese di ottobre le giornate cominciano ad accorciarsi in modo sensibile, le temperature cominciano ad abbassarsi e pertanto i lavori nell'orto si riducono sensibilmente.
Terminate le vacanze eccoci al mese di settembre, che come tutti i mesi estivi, è senz'altro molto ricco e impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell'orto sono molteplici.
Il mese di agosto è un mese considerato spartiacque, in quanto abbiamo alcuni ortaggi in piena produzione estiva ma contemporaneamente abbiamo a disposizione gli ultimi giorni utili per impostare gli ortaggi tipici dell'autunno (cavoli, radicchi, ecc.).
Il mese di luglio risulta essere uno dei mesi più importanti per quanto riguarda la gestione dell'orto. Infatti, durante questo mese si raccolgono diverse produzioni che terminano il proprio ciclo: patate, cipolle, aglio, carote, e altre invece entrano nel periodo più intenso della loro...
Dopo il riposo invernale e le piogge all'inizio della primavera, nel mese di giugno proseguono molto intensamente le varie lavorazioni nell'orto. Giugno, infatti, è caratterizzato da diverse lavorazioni che si concentrano, come: la raccolta di diversi ortaggi che inizia a diventare importante,...