Anche le piante, in quanto esseri viventi, sono soggette ad essere attaccate da vari parassiti, con effetti che vanno dalla semplice riduzione dell’attività vegetativa fino alla morte della pianta. Mantenere un buon stato di salute delle nostre piante è importante perché è la garanzia di...
Orto
Anche il mese di agosto riserva diversi lavori, perché l’orto non va mai in vacanza! Nel corso del mese continuano le raccolte e ricordiamo che tale operazione deve essere effettuata con cesoie e coltelli ben affilati, al fine di evitare ferite eccessive alle piante.
Nel...
Orto
I lavori nell’orto del mese di luglio sono numerosi e importanti. Alcuni ortaggi entrano nel pieno della loro produzione, come: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, meloni, angurie, lattughe, ecc.; per altri è periodo di raccolta, come: patate, cipolle, aglio,...
Il mese di luglio è notoriamente uno dei mesi più caldi e afosi dell’anno, è necessario quindi intervenire frequentemente con le irrigazioni al fine di evitare condizioni di carenza idrica per le nostre piante. L’acqua è uno dei fattori più importanti: è indispensabile per la fotosintesi,...
Orto
Il mese di giugno è fondamentale per l’orto ed è caratterizzato da molti interventi: raccolte di diversi ortaggi, condizioni utili per effettuare semine e trapianti, impostazione di colture con ciclo autunno-inverno. Ma al tempo stesso, le condizioni sono favorevoli anche per lo sviluppo...
Orto
Maggio è senz’altro il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto. Sono, infatti, in corso le coltivazioni degli ortaggi estivi e iniziano alcune coltivazioni tipiche autunno-vernine, continuano le operazioni colturali che abbiamo iniziato nel mese di aprile, mentre per...
Spesso la concimazione è una pratica che viene eseguita più per prassi che non per consapevolezza. Cerchiamo, quindi, di chiarire: perché è necessario effettuare la concimazione? Le piante, perché possano crescere, è importante che abbiano a disposizione nel terreno diverse sostanze nutritive in...
Orto
Con il mese di aprile i lavori nell’orto entrano nel vivo del periodo primaverile. Dopo aver eseguito le attività generali per la preparazione dell’orto, la concimazione organica di fondo e l’arieggiatura con la forca a denti larghi, l’ultima operazione consiste nella preparazione della...
Con l’inizio della primavera, comincia anche la stagione di preparazione dell’orto per la produzione degli ortaggi primaverili-estivi. In questa fase le lavorazioni si differenziano in funzione dell’andamento climatico della stagione ma anche della tipologia di terreno del nostro...