Com'è noto, grazie al cosiddetto “Decreto Rilancio”, è stata introdotta una nuova detrazione fiscale relativa ad alcuni precisi lavori edilizi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici, nonché alla riduzione del loro rischio sismico e/o del loro consolidamento...
Nel presente articolo si illustrano le varie modalità mediante le quali possiamo contribuire ad aiutare le Onlus a realizzare il loro quotidiano scopo di assistenza, studio, ricerca scientifica, educazione, istruzione e finalità di pubblica utilità. L'aiuto, oltre all'importante beneficio...
La vita quotidiana delle persone disabili, come sanno bene molte famiglie italiane, comporta delle spese, finalizzate all'acquisto di beni e servizi fondamentali per lo svolgimento delle ordinarie attività della persona affetta da disabilità. Tra le spese specifiche delle famiglie di disabili...
In questi ultimi anni le leggi emanate in materia tributaria si sono dimostrate sempre più sensibili ai problemi dei disabili, ampliando e razionalizzando le agevolazioni fiscali per loro previste. Ciò premesso, si schematizzano le fattispecie relative all'acquisto di autoveicoli nuovi o...
I bonus mobilità non riguardano solo le 2 ruote, come bici, e-bike e monopattini elettrici, ma anche le 4 ruote. Il decreto Rilancio, approvato di recente nella versione definitiva, ha infatti ampliato gli incentivi per l'acquisto di auto (e moto) elettrici o ibridi. Ecco come utilizzarli e...
Da luglio 2020, in sostituzione del Bonus Renzi, per i redditi fino a € 28.000,00 è introdotto un “trattamento integrativo” di importo pari a € 600,00 fino al 31.12.2020, e pari a € 1.200,00 a partire dal 2021, in sostanza, € 100,00 al mese. Sopra i € 28.000,00 e fino a €...
Il motto di quest'anno sarà, per forza di cose, “stiamo in vacanza in Italia”. Il Governo nel Decreto Rilancio agisce di conseguenza e cerca di dare sostegno a un comparto, quello del turismo, che genera da solo oltre il 13% del Pil italiano, per arrivare al 20% se comprendiamo il settore...
Il cosiddetto Bonus baby sitting è stato raddoppiato con il Decreto Rilancio, passando da € 600,00 a € 1.200,00 per i lavoratori dipendenti del settore privato, mentre aumenta da € 1.000,00 a € 2.000,00 per i dipendenti del settore sanitario pubblico o privato accreditato e il personale...
Volete riqualificare e rendere più bello il vostro giardino oppure dovete realizzarlo per la prima volta? Anche per il 2020 è prevista la detrazione Irpef per lavori di sistemazione di aree verdi e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
A partire dal mese di dicembre le famiglie con Isee non superiore a € 20.000,00 possono acquistare un nuovo televisore digitale usufruendo di un mini incentivo: uno sconto fino a € 50,00.L'obiettivo del Bonus TV è quello di agevolare il pieno passaggio dalla televisione analogica a quella...