Entro il 10.10.2019 si possono presentare le domande per il bando che seleziona 39.646 giovani volontari da impiegare nei numerosi progetti di Servizio Civile Universale sia in Italia che all'estero.
A decorrere dal 1.04.2019 le domande, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate esclusivamente all'Inps in via telematica al fine di garantire all'utenza il corretto calcolo dell'importo spettante...
Della principale novità in materia di maternità introdotta a partire dal 2019, ossia della possibilità di posticipare il congedo obbligatorio interamente al periodo successivo al parto, ne abbiamo già evidenziato potenzialità e limiti nel numero di Marzo di questa rivista.Quella non è...
Il 6.03.2019 si è aperta la possibilità per i cittadini italiani di presentare la domanda per poter richiedere il Reddito di Cittadinanza introdotto con l'ultima Legge di Bilancio. Come ben sappiamo si tratta del nuovo sussidio economico contro la povertà italiana ed è operativo...
Anche per il 2019 sono previste agevolazioni fiscali per chi, nel rispetto della normativa, ristruttura la casa, ne migliora l'efficienza energetica o la sicurezza, crea o sistema spazi verdi, acquista mobili ed elettrodomestici. Misure importanti che si traducono in una diminuzione di tasse,...
Si dice Erasmus e si traduce Europa. Ma anche esperienza, opportunità, formazione, dunque futuro. Gli studenti e le loro famiglie conoscono bene questa parola che in più di trent'anni ha coinvolto milioni di giovani (e dunque anche quelli italiani) in progetti che hanno consentito scambi e...
Il Ministero della Salute ha aggiornato gli importi dei rimborsi a cui hanno diritto i soggetti affetti da celiachia per l'acquisto di prodotti senza glutine.Nel decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci sono nuove fasce di età e differenze per gli uomini e per le donne.
L'assegno di ricollocazione è una forma di sostegno sociale istituita per favorire l'occupazione di lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione. Si tratta della prima misura di politica attiva a livello nazionale ed è coordinata dall'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del...
Dal 1.07.2022 gli attuali televisori e decoder dotati di tecnologia “DVB-T1”, non saranno più in grado di ricevere i canali e le trasmissioni televisive a causa del passaggio obbligatorio delle frequenze, che passeranno ad una nuova modalità di trasmissione “DVB-T2”.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze ed il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 20.09.2017, con la definizione dei criteri e delle modalità per il rilascio della Carta della...