Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Cinzia De Stefanis

Cinzia De Stefanis

Consulente legale

Area: Agricoltura e ambiente - Terzo settore - gestione imprese e incentivi




    Bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate

    14.01.2025 di Cinzia De Stefanis
    Fino al 30.06.2025, si può fare domanda per il bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate, grazie all'art. 24 L. 16.12.2024, n. 193 (cd. Legge sulla Concorrenza). Ma per la piena operatività bisogna attendere l'emanazione di una delibera Arera che fissa i termini di apertura...

    La riforma successoria

    Novità applicabili dal 1.01.2025

    13.12.2024 di Cinzia De Stefanis
    Nuove aliquote dell'imposta di successione in Italia, basate sul legame di parentela con il defunto. Le aliquote vanno dal 4% all'8% e dipendono dalla prossimità del rapporto familiare. E non solo. Dal 1.01.2025, gli eredi di età inferiore a 26 anni potranno richiedere lo svincolo anticipato...

    Le semplificazioni per i disabili

    Certificazioni, accertamenti e altre novità

    23.09.2024 di Cinzia De Stefanis
    Basta il solo certificato medico per poter richiedere e ricevere, da parte delle persone affette da disabilità, le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali, grazie alla semplificazione degli accertamenti esistenti, tra cui quello per l'accertamento dell'invalidità civile, dell'handicap e...

    Bonus famiglia 2024

    Riepilogo delle principali agevolazioni attive

    16.07.2024 di Cinzia De Stefanis
    Il termine “bonus famiglia 2024” indica tutte le iniziative che sostengono la conciliazione tra lavoro e vita familiare, forniscono supporto economico ai genitori o agevolano i nuclei familiari per affrontare le spese. Andiamo con ordine e illustriamo i bonus famiglia attivi.

    Invalidità civile 75%

    21.05.2024 di Cinzia De Stefanis
    È riconosciuta l’invalidità civile per i soggetti che, a causa di deficit, malattie o menomazioni (permanenti o temporanee), perdono o riducono la propria capacità lavorativa o di azione quotidiana. L’invalidità viene riconosciuta dall’Inps e la riduzione della capacità lavorativa deve essere...

    Bonus “grandi invalidi” 2024

    22.04.2024 di Cinzia De Stefanis
    Anche nel 2024 è possibile richiedere il bonus “grandi invalidi” da € 878,00. Si tratta di un assegno mensile, sostitutivo dell’accompagnatore. Questo beneficio si rivolge nello specifico ai cosiddetti grandi invalidi. Ossia coloro che sono affetti da specifiche infermità. Ma...

    Bonus e agevolazioni 2024 per studenti universitari

    19.03.2024 di Cinzia De Stefanis
    Gli studenti universitari e le loro famiglie possono contare, anche nel 2024, su diverse agevolazioni: oltre alla “No Tax Area destinata agli ISEE più bassi” e al “Bonus studenti universitari fuori sede”, previsto dall'art. 15 del Tuir, gli studenti potranno accedere anche al cosiddetto...