Orto
Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte, associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle regioni a clima più mite è, invece, possibile...
Prima di apprestarci alla realizzazione di un frutteto familiare è fondamentale valutare una serie di fattori, dato che abbiamo a che fare con delle piante di tipo arboreo, che rimarranno a dimora per svariati anni, e che l’obbiettivo finale è quello di avere delle piante ben allevate che ci...
Orto
Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono limitati alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunnale-invernale. Nel corso del corrente mese, soprattutto nelle ore notturne, le temperature possono scendere sotto lo zero e causare forti gelate. Come accennato in...
Il periodo autunno - invernale è considerato il migliore per effettuare la piantumazione di piante da frutto, ma prima di procedere con la piantumazione è necessario fare alcune considerazioni importanti per iniziare tale coltivazione. Innanzitutto: dobbiamo valutare le tipologie di frutti che...
Orto
Nel mese di novembre i lavori nell’orto volgono al termine e sono caratterizzati principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi.
Gli ortaggi della stagione...
Per gli appassionati che hanno a disposizione spazio utile può essere interessante la creazione di un piccolo frutteto o anche la piantumazione di alberi da frutto isolati, per l’autoproduzione di frutta da consumare fresca o trasformata. Se l’andamento meteorologico lo consente, il periodo...
Orto
Con l’arrivo della stagione autunnale i lavori nell’orto si riducono sensibilmente. Spesso, ottobre è caratterizzato da frequenti piogge, che determinano la fine della produzione delle colture estive. Talvolta, invece, le condizioni rimangono buone e consentono di proseguire le raccolte...
Qualche mese fa ho trattato il tema della concimazione del terreno, spiegando cos’è, a cosa serve e come si può praticare. Brevemente: le concimazioni servono a ripristinare il contenuto di elementi nutritivi del terreno, che vengono assorbiti dalle piante per il loro sviluppo e che asportiamo...
Orto
Terminate le vacanze l’orto ci aspetta. Nel mese di settembre l’abbassamento delle temperature notturne consente la ripresa produttiva degli ortaggi ma ci propone anche diverse lavorazioni da effettuare. Si dovranno continuare le irrigazioni con le modalità indicate nei mesi scorsi. Lo...
Per una buona riuscita delle nostre coltivazioni, siano esse orti o frutteti, dobbiamo adottare tutte le tecniche utili e conosciute per fare in modo che le piante abbiano a disposizione tutti gli elementi per crescere e vegetare al meglio, per donarci abbondanti e gustose produzioni di ortaggi...