Piante tappezzanti, piante striscianti o coprisuolo sono tutti nomi che vengono comunemente utilizzati per definire quell'insieme di specie - spesso perenni - che presentano la caratteristica di svilupparsi maggiormente in larghezza mantenendo un portamento contenuto in altezza.
Anche ad agosto l'orto non va in vacanza! È un mese spartiacque che divide l’estate dall’autunno e quindi molto importante: oltre alle raccolte, se non l’abbiamo fatto nel mese di luglio, è necessario preparare le aiuole che ospiteranno le coltivazioni autunnali. Fino alla metà del mese è...
Nel secondo racconto della Bibbia, meglio conosciuto come racconto dell'Eden, è scritto che il giardino è simbolo di pace e luogo dove nasce la vita. Si legge, infatti: “Il Signore Dio piantò un giardino in Eden (…) fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e...
Nel mese di luglio, anche se si comica a sentire l’aria di vacanza, i lavori nell’orto sono numerosi e in ogni caso importanti. Finalmente possiamo effettuare la raccolta di diversi ortaggi di stagione: patate, cipolle, aglio, carote, nonché ortaggi che entrano nel pieno della loro produzione,...
“Per mio conto preferisco guardare un albero in tutto il suo splendore e in tutto il fiorire dei suoi rami che quando è potato e mutilato in modo da assumere una forma geometrica; non posso impedirmi di immaginare che un frutteto in fiore presenti un aspetto infinitamente più delizioso che...
Orto
Nel mese di giugno anche nell’orto arriva l’estate: è il momento in cui le piante hanno il maggior sviluppo vegetativo, dovuto sia alle temperature ottimali che alla migliore diffusione luminosa, che si verifica naturalmente in questo periodo. Finalmente iniziano le prime e abbondanti...
Le graminacee: le piante che dominano le più ampie distese erbacee del pianeta, dalle steppe dell'Asia, alle savane dell'Africa, dalle praterie dell'America Settentrionale alle pampas dell'Argentina.
Orto
Maggio è il mese più importante dell’anno per quanto riguarda l’orto perchè diversi ortaggi iniziano a dare i loro frutti e abbiamo le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc. È importante per la coltivazione degli ortaggi estivi e per iniziare...
Non esiste probabilmente vivaio o centro giardinaggio che non esponga in bella vista cartelli con la scritta “acidofile” per attirare la clientela, soprattutto durante il periodo primaverile. Ma quali sono e quali cure culturali richiedono le piante acidofile?
Orto
I lavori nell’orto del mese di aprile riprendono con grande attività: come recita un famoso proverbio, l’andamento climatico di questo mese può essere molto variabile con notevoli sbalzi di temperatura, e/o fasi di piogge intense alternati a periodi siccitosi. Nel mese di aprile possiamo...