Articoli trovati: 238

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

16.12.2019 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che più rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle Regioni a clima più mite è, invece,...

Piccole bacche

Rosse, viola, arancioni. Chi ha detto che in inverno i giardini devono essere noiosi?

16.12.2019 di Luca Masotto
Chi mai andrebbe in un giardino botanico in inverno? Chi sarebbe disposto a pagare un biglietto per osservare piante nude, completamente prive di foglie, salvo rare eccezioni sempreverdi? Certo ci sono gli appassionati che in inverno possono meglio ammirare e comprendere l'architettura vegetale...

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

13.11.2019 di Dario Zanella
Orto Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell’orto sono molto ridotti. Infatti si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come le varie tipologie di cavoli, spinaci, scarola, radicchi rossi. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne o alle...

Giardini acquatici

Fascino senza tempo tra stagni, laghetti e mini-pond

13.11.2019 di Luca Masotto
La bellezza e la soddisfazione di ricreare un ecosistema complesso - sebbene in miniatura - nel giardino di casa. Unire elementi primordiali a formare un ecotono, ossia una zona ad altissima biodiversità situata a cavallo tra l'ambiente acquatico e quello terricolo, è un'esperienza unica,...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

18.10.2019 di Dario Zanella
Con l’arrivo del mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento e in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici stagionali (che abbiamo seminato e trapiantato alla fine dell’estate), quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie,...

Giardini biodiversi

18.10.2019 di Luca Masotto
La biodiversità è un patrimonio da conservare. La possiamo sostenere con gesti semplici e quotidiani, direttamente nel nostro giardino.

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

19.09.2019 di Dario Zanella
Ottobre è considerato il mese autunnale per antonomasia. Tale mese è caratterizzato dall’accorciarsi delle giornate, le foglie degli alberi cominciano a cadere e i colori della campagna cambiano dal verde al giallo e all’aranciato. Spesso il corrente mese è anche imperversato da frequenti piogge...

Alberi divini

19.09.2019 di Luca Masotto
La dendrolatria - culto degli alberi - è condivisa da quasi tutte le culture del pianeta. Segno che dobbiamo molto a questi incredibili esseri viventi.

Il calendario dell’orto

I lavori di settembre

29.07.2019 di Dario Zanella
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre, che come tutti i mesi estivi, è senz’altro molto ricco e impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell’orto sono molteplici. Ricco perché con l’abbassamento delle temperature notturne si ha una ripresa delle produzioni,...

Giardini di alta quota

29.07.2019 di Luca Masotto
Giardini di montagna tra ornamento e collezionismo. Specie insolite e sconosciute, preservate anche grazie agli orti botanici alpini.