Dopo il riposo invernale e le piogge all'inizio della primavera, nel mese di giugno proseguono molto intensamente le varie lavorazioni nell'orto. Giugno, infatti, è caratterizzato da diverse lavorazioni che si concentrano, come: la raccolta di diversi ortaggi che inizia a diventare importante,...
La stagione calda sta per entrare nel vivo. Cosa c'è di meglio di rinfrescarsi all'ombra di un albero, giocando con i bambini o leggendo un buon libro?Una rassegna delle specie più interessanti, adatte al grande giardino o al piccolo terrazzo.
Maggio su coraggio! Il mese di maggio risulta essere il mese chiave per il nostro orto. Infatti in questo periodo si continuano i lavori iniziati in aprile, fondamentali per la raccolta degli ortaggi estivi e contemporaneamente iniziano alcune raccolte e quindi le prime soddisfazioni.
Oggi la rosa è uno dei fiori più amati in tutto il mondo, vuoi per il colore dei petali – acceso, screziato, tenue pastello – vuoi per il profumo che sprigionano i boccioli di molte varietà. Tuttavia, sino a tempi relativamente recenti a fare la parte del leone erano altre specie di fiori...
Con il mese di aprile si intensificano i lavori nell'orto in quanto entriamo nel vivo del periodo primaverile. In marzo abbiamo eseguito le operazioni generali per la preparazione dell'orto che consistevano nella concimazione organica di fondo e l'arieggiatura con forca a denti larghi o...
Marzo è il mese che ci permette di iniziare e, in alcuni casi proseguire, diverse lavorazioni nell'orto dopo il periodo di sosta forzata dovuta al freddo invernale.Come citato più volte è importante consultare il nostro “quaderno di campagna”, questo per effettuare la programmazione delle...
La propagazione delle piante è spesso avvolta da un'atmosfera misteriosa, quasi magica. Alcuni consigli per superare le paure e iniziare a creare il proprio personalissimo vivaio.
Dopo i freddi dei primi giorni dell'anno, finalmente il mese di febbraio ci consente di poter svolgere le prime lavorazioni nell'orto. Naturalmente proseguono le raccolte degli ortaggi tipici invernali che hanno resistito ai rigori invernali: cavoli (verza, cappuccio, cavolo nero, cavolfiore,...