Articoli trovati: 238

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

15.11.2017 di Dario Zanella
Nel mese di dicembre, i lavori da svolgere nell'orto sono molto ridotti, si limitano, infatti, alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come i cavoli (verza, cappuccio, cavolo nero, broccolo, cavolini di Bruxelles), spinaci, scarola, radicchi rossi. 

Giardini nell’ombra

Come avere grandi risultati in aree poco soleggiate

15.11.2017 di Luca Masotto
Non esiste giardino che non abbia zone ombreggiate. Vuoi per la presenza di alberi, vuoi per la presenza di edifici e manufatti, la gestione dell'ombra non è mai troppo semplice. È importante tuttavia considerarla alla stregua di un alleato e non di un avversario. Dove regna l'ombra, possiamo...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

09.10.2017 di Dario Zanella
Dal mese di novembre la stagione autunnale prende il sopravvento ed in questo periodo le lavorazioni sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici (che abbiamo seminato e trapiantato nel corso dell'estate), quali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri,...

Alberi e paure

La valutazione di stabilità degli alberi tra miti e moderne tecnologie

09.10.2017 di Luca Masotto
Certo gli eventi di quest'estate non hanno aiutato a tranquillizzare coloro i quali reputano pericolosi gli alberi a prescindere: trombe d'aria e venti forti hanno colpito molte Regioni del nostro Paese provocando schianti e rotture di branche con conseguenti danni a persone e cose. Molti...

Guida al compostaggio domestico

13.09.2017 di Dario Zanella
Nell'articolo di giugno, in cui si elencavano i lavori da svolgere per la preparazione di un orto, abbiamo accennato alla possibilità di produrre in proprio del compost da utilizzare per fertilizzare il terreno. Il compost è un prodotto naturale che si ottiene dalla decomposizione di matrici...

Bulbi & Co.

Bulbi a messa dimora autunnale per una primavera colorata

13.09.2017 di Luca Masotto
Diciamo la verità, quando si entra in un centro giardinaggio di questi tempi è quasi impossibile uscire senza aver acquistato qualche confezione di bulbi a semina autunnale. La stagione di messa a dimora è ormai vicina ed è difficile resistere alla tentazione di accaparrarsi una varietà...

Il calendario dell’orto

I lavori di settembre

26.07.2017 di Dario Zanella
Anche il mese di settembre, come tutti i mesi estivi, è senz'altro molto impegnativo perché le lavorazioni da effettuare nell'orto sono molteplici: proseguono le raccolte ed eventuali trasformazioni degli ortaggi, riprendono le lavorazioni per preparare le semine e trapianti, continua...

Il calendario dell’orto

Metodi di irrigazione

17.07.2017 di Dario Zanella
Il mese di agosto è senz'altro uno dei più impegnativi nell'orto perché le lavorazioni sono molte: continuano le raccolte, si effettuano le semine e i trapianti, e l'eliminazione delle erbe infestanti che ad agosto riprendono a vegetare e soprattutto si devono eseguire costantemente...

Verde verticale come ti rinfresco l’ambiente

Trasferire in città i benefici della natura per migliorare il benessere

17.07.2017 di Luca Masotto
Numerosi studi confermano che il tempo dedicato ad attività all'aperto è drasticamente diminuito nel corso degli ultimi anni. La frenesia della modernità è ormai cosa nota con il suo corollario di Internet, social network, intrattenimento on demand: tutte possibilità offerte dalle...

Il calendario dell’orto

I lavori di luglio

20.06.2017 di Dario Zanella
Nel numero precedente abbiamo passato in rassegna le operazioni generali per la preparazione dell'orto e l'ultima presa in considerazione prevedeva la realizzazione delle prode e la preparazione della superficie, con l'impiego di un rastrello a denti larghi che ha lo scopo di sminuzzare e...