Articoli trovati: 238

Inizio a farmi l’orto!

La programmazione

21.02.2024 di Dario Zanella
Iniziare la coltivazione di un orto domestico non consiste solo nell’effettuare una serie di attività pratiche (vedi articolo sullo scorso numero della rivista). E' molto importante sfruttare il periodo invernale, che coincide con il fermo delle lavorazioni, per sedersi a tavolino e fare la...

Il calendario dell’orto

I lavori di marzo

21.02.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di marzo, con l’arrivo della primavera, possiamo finalmente, ricominciare a frequentare l’orto e riprendere tutte le fasi di preparazione. Troveremo situazioni diverse in funzione di come sarà stato gestito durante l’inverno. Ma niente paura, siamo ancora in tempo per effettuare...

Ritratti verdi: Piet Oudolf

Il maestro delle piante erbacee

21.02.2024 di Chiara Gregori
Piante perenni e graminacee accostate in modo audace e accattivante sono, senza alcun dubbio, gli elementi che firmano e accomunano i progetti disegnati da uno dei più grandi paesaggisti dell'epoca moderna.

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

26.01.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di febbraio, è possibile riprendere a frequentare l’orto per svolgere le prime lavorazioni della stagione. Dipenderà molto dall’esposizione climatica della zona in cui siamo: avremo un clima più mite nelle regione del sud, più freddo nelle regioni del Nord o comunque nelle zone di...

Inizio a farmi l’orto! Da dove comincio?

26.01.2024 di Dario Zanella
L'orto fa l'uomo morto! (proverbio toscano)

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

29.12.2023 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio risulta essere un periodo di forzato riposo per l’orticoltore, dovuto alle basse temperature e al fatto che il terreno non è in condizioni per essere lavorato (o troppo freddo o inzuppato di acqua). Inoltre, anticipare eccessivamente l’inizio delle coltivazioni può...

Il calendario dell’orto

I lavori di dicembre

28.11.2023 di Dario Zanella
Orto Arrivati al mese di dicembre i lavori da svolgere nell’orto sono pochi. Si limitano alla raccolta degli ortaggi tipici della stagione autunno-invernale come le varie tipologie di cavoli, scarola, radicchi rossi. Nel corso del mese, soprattutto nelle ore notturne o alle prime luci...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

27.10.2023 di Dario Zanella
Orto: raccolta e conservazione  Il mese di novembre è un mese molto variabile che potrebbe sia rappresentare la stagione autunnale sia, invece, proiettarci nel pieno della stagione invernale. Le lavorazioni del periodo sono caratterizzate dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali, quali:...

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

26.09.2023 di Dario Zanella
Ottobre è il mese simbolo dell’autunno. Tale mese è caratterizzato da un andamento climatico molto variabile; possono verificarsi sia frequenti piogge e nubifragi sia, al contrario, scarse precipitazioni con temperature diurne che rimangono su livelli abbastanza gradevoli, garantendo una buona...

Il calendario dell’orto

I lavori di settembre

21.08.2023 di Dario Zanella
Dopo il periodo di riposo vacanziero eccoci al mese di settembre che, come tutti i mesi estivi, è molto impegnativo a causa delle molteplici lavorazioni da effettuare nell’orto. L’abbassamento delle temperature notturne favorisce la ripresa delle produzioni, mentre altri ortaggi arrivano a...