Articoli trovati: 252

Ritratti verdi: Alex Shigo

Il padre della moderna arboricoltura

21.11.2024 di Chiara Gregori
“Gli alberi sono la manifestazione più perfetta delle leggi della Vita sulla Terra”, sosteneva Alex Shigo, biologo, patologo vegetale e scienziato visionario le cui scoperte hanno segnato una svolta fondamentale e imprescindibile nel mondo dell'arboricoltura moderna.

Inizio a farmi l’orto!

Realizziamo un frutteto

24.10.2024 di Dario Zanella
Per gli appassionati che hanno a disposizione spazio utile può essere interessante la creazione di un piccolo frutteto o anche la piantumazione di alberi da frutto isolati, per l’autoproduzione di frutta da consumare fresca o trasformata. Se l’andamento meteorologico lo consente, il periodo...

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

24.10.2024 di Dario Zanella
Orto Nel mese di novembre i lavori nell’orto volgono al termine e sono caratterizzati principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi.  Gli ortaggi della stagione...

Difetti degli alberi in città

Le principali problematiche che subiscono gli alberi in ambienti urbani

24.10.2024 di Chiara Gregori
Gli alberi sono silenziosi protagonisti del paesaggio urbano tanto da offrire benefici inestimabili alle nostre città, ma allo stesso tempo si trovano a fronteggiare sfide complesse e spesso invisibili legate all'ambiente fortemente antropizzato e spesso inospitale in cui vivono.

Inizio a farmi l’orto!

Concimazione organica

23.09.2024 di Dario Zanella
Qualche mese fa ho trattato il tema della concimazione del terreno, spiegando cos’è, a cosa serve e come si può praticare. Brevemente: le concimazioni servono a ripristinare il contenuto di elementi nutritivi del terreno, che vengono assorbiti dalle piante per il loro sviluppo e che asportiamo...

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

23.09.2024 di Dario Zanella
Orto Con l’arrivo della stagione autunnale i lavori nell’orto si riducono sensibilmente. Spesso, ottobre è caratterizzato da frequenti piogge, che determinano la fine della produzione delle colture estive. Talvolta, invece, le condizioni rimangono buone e consentono di proseguire le raccolte...

Il frutteto ornamentale

Recupero delle varietà antiche e nuove tecniche di coltivazione

23.09.2024 di Chiara Gregori
Il frutteto ornamentale costituisce una combinazione affascinante tra estetica e produzione agricola diventando una forma d'arte che unisce alla coltivazione di alberi da frutto la ricerca del piacere visivo.

Inizio a farmi l’orto!

Sovescio

26.08.2024 di Dario Zanella
Per una buona riuscita delle nostre coltivazioni, siano esse orti o frutteti, dobbiamo adottare tutte le tecniche utili e conosciute per fare in modo che le piante abbiano a disposizione tutti gli elementi per crescere e vegetare al meglio, per donarci abbondanti e gustose produzioni di ortaggi...

Il calendario dell’orto

I lavori di settembre

26.08.2024 di Dario Zanella
Orto Terminate le vacanze l’orto ci aspetta. Nel mese di settembre l’abbassamento delle temperature notturne consente la ripresa produttiva degli ortaggi ma ci propone anche diverse lavorazioni da effettuare. Si dovranno continuare le irrigazioni con le modalità indicate nei mesi scorsi. Lo...

Alberi malati in città

Le principali malattie degli alberi in ambiente urbano

26.08.2024 di Chiara Gregori
Gli alberi in ambiente urbano non sono solo meri orpelli che adornano le nostre strade e i nostri parchi, ma rappresentano veri e propri polmoni verdi che trasformano la realtà antropizzata in un habitat più sostenibile e vivibile.