Il D.L. 119/2018 ha dettato le disposizioni in materia di pacificazione fiscale reintroducendo la cosiddetta “rottamazione-ter”. L'Agenzia delle Entrate Riscossione, lo scorso 9.11.2018, ha diramato un comunicato stampa ufficiale in cui viene resa nota l'interpretazione dell'Amministrazione...
Con il D. Lgs. 97/2016 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova tipologia di accesso civico agli atti della pubblica amministrazione.Questa novità legislativa si aggiunge all'accesso documentale agli atti della pubblica amministrazione, già disciplinato e vigente da diversi decenni...
Il 2018 è l'anno dell'avvento del Risparmiometro. Nome evocativo questo che immediatamente ci rimanda alla progenie di una serie di deterrenti (Redditometro, Riccometro e Spesometro) utilizzati dall'Agenzia delle Entrate negli ultimi anni per far fronte all'evasione fiscale. Opportuno capire di...
Via libera dal 2018 all'utilizzo, anche per privati cittadini e persone fisiche, del domicilio digitale per la corrispondenza con le Pubbliche Amministrazioni. D'ora in poi, come già avviene per aziende e professionisti, anche i privati potranno scegliere la via digitale per ricevere...
I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all'Agenzia delle Entrate fino al 31.01.2018, utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, disponibile on line. La dichiarazione di non detenzione ha validità annuale: va presentata...
Come anticipato nell'articolo pubblicato in Ratio Famiglia 3/2016 la carta d'identità elettronica sarà attivata nei Comuni d'Italia entro il 2018 e sostituirà a tutti gli effetti il documento in formato cartaceo.
Quando si parla di alimentazione non si può trascurare l'Italia, nazione
che ha visto per prima la nascita della dieta mediterranea. Nonostante
la valenza scientifica di tale dieta, i consumi degli italiani negli
ultimi 60 anni sono radicalmente cambiati. Siamo di fronte ad un quadro...
Buone notizie per quanto riguarda il settore agricolo: dopo l'autorizzazione per l'etichettatura nel settore lattiero/caseario data dal “silenzio/assenso”, il Ministero delle Politiche agricole ha inviato a Bruxelles lo schema di decreto che introduce la sperimentazione dell'indicazione...
Bullismo: un'emergenza sociale a tutti gli effetti. Da alcuni anni a questa parte, sempre più famiglie con figli in età adolescenziale devono fare i conti con questa piaga che ha ormai raggiunto livelli non più accettabili, tali da spingere il Ministero della Pubblica Istruzione ad istituire...
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) è quel sistema di
autenticazione che permette ai cittadini e alle imprese di accedere on
line, in modo facile e veloce, ai servizi della Pubblica Amministrazione
e dei privati aderenti. Il nome utente e la password sono rilasciate
agli...