La Legge 5.02.1992 n. 104, meglio nota semplicemente come Legge 104, disciplina le agevolazioni a favore dei lavoratori che hanno necessità di assistere un familiare affetto da grave disabilità.
Con la ripresa dei contagi legati al Coronavirus si è ulteriormente inasprito il dibattito sull'utilizzo dei soldi del MES, l'istituto messo a disposizione dall'Unione Europea per finanziare a tassi agevolati gli ingenti costi sanitari provocati dalla crisi pandemica. La querelle vede...
Malgrado una diffusa opinione contraria, l'emergenza legata al Coronavirus sembrerebbe aver acuito le differenze di genere a svantaggio delle donne. Vediamo il perché…
Il cosiddetto “Decreto Rilancio” è stato così ribattezzato dal Governo Conte proprio perché nato con l'ambizione di far ripartire un Paese duramente colpito dal Covid-19.Tra le varie misure di natura economica e sociale in esso contenute, alcune, molto interessanti, riguardano il delicato...
L'emergenza legata al Covid-19 sta facendo conoscere a milioni di italiani, direttamente o indirettamente, il più innovativo e rivoluzionario contratto di lavoro degli ultimi anni: lo smart working, più propriamente definito lavoro agile.
Grazie ad un emendamento al Decreto Fiscale da poco approvato, dal 2020 entra in vigore la cosiddetta “RC Auto familiare”, un provvedimento nato col dichiarato intento di diminuire le spese assicurative delle famiglie italiane e, al contempo, ridurre il notevole divario di costi oggi...
Secondo una recente statistica dell'OCSE (l'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), l'Italia si colloca al penultimo posto, tra i Paesi del G20, per educazione finanziaria.
Con la riapertura delle scuole si ripropone un serio problema che da qualche tempo affligge il comparto dell'Istruzione nazionale, vale a dire quello delle cattedre vuote e delle carenze d'organico.Quest'anno, poi, il quadro si prospetta critico come non mai, tanto è vero che il Ministero...
In ossequio al principio di eguaglianza professionale tra lavoratrici e lavoratori sancito dall'art. 3 della Costituzione, l'art. 35 del D. Lgs. n. 198/2006 prevede la nullità del licenziamento della lavoratrice a causa di matrimonio nel periodo che intercorre dalla richiesta di pubblicazione...