Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Pietro Giacomazzi

Pietro Giacomazzi

Consulente del Lavoro – Ordine dei Consulenti del Lavoro di Mantova

Area: Diritto del lavoro e legislazione sociale




Lavoro occasionale

Nuovi limiti dal 2023

10.03.2023 di Pietro Giacomazzi
Dai voucher al lavoro occasionale L’attuale disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale in Italia nasce a seguito dell’abrogazione del lavoro accesssorio conosciuto come “voucher” promossa nella primavera del 2016 dalla CGIL che raccolse 3,3 milioni di firme a sostegno del quesito...

Esonero contributivo per l’assunzione di under 36

13.02.2023 di Pietro Giacomazzi
La legge di Bilancio 2023 ha previsto che, al fine di promuovere l'occupazione giovanile stabile, l'esonero contributivo totale di cui all'art. 1, c. 10 L. 178/2020 si applichi anche alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti...

Reddito di cittadinanza 2023

L’inizio della fine

11.01.2023 di Pietro Giacomazzi
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 29.12.2022) ha previsto ai commi da 313 a 321 le disposizioni di riordino delle misure di sostegno alla povertà e all'inclusione lavorativa ovvero una sostanziale revisione nel funzionamento del Reddito di...

Il cuneo fiscale

Dalla definizione alle novità 2023

14.12.2022 di Pietro Giacomazzi
Con il disegno di legge di Bilancio per il 2023 torna a dominare il dibattito pubblico sulla riduzione del cosiddetto cuneo fiscale. La corretta individuazione del significato e delle novità introdotte può aiutare a comprendere i risvolti o i vantaggi che tali misure hanno nei confronti dei...

Lavoratrici madri

Meno burocrazia e più vantaggi per il rientro al lavoro

16.11.2022 di Pietro Giacomazzi
Con 2 recenti circolari, la n. 106 del 29.09.2022 e la n. 102 del 19.09.2022 l'Inps ha fornito indicazioni in merito alla documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità ed ha chiarito le modalità per richiedere l'esonero dal versamento dei contributi...

Le dimissioni del lavoratore

I casi particolari

11.10.2022 di Pietro Giacomazzi
Dal 2016, a seguito di quanto previsto dal D. Lgs. n. 151/2015, le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere comunicate dal lavoratore dipendente, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche, attraverso l’utilizzo del portale del Ministero...

Retribuzione e riposi per lo svolgimento delle funzioni elettorali

13.09.2022 di Pietro Giacomazzi
Come noto, domenica 25.09.2022, si terranno le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.  Le urne saranno aperte dalle ore 7.00 alle 23.00 e le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16.00 di sabato 24.09.2022 per riprendere alle...

L’Amministratore di Sostegno per la cura e la protezione delle persone fragili

26.07.2022 di Pietro Giacomazzi
La legge tutela le persone fragili ovvero coloro che per ragioni di natura fisica o psichica si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, attraverso la protezione giuridica di un Amministratore di Sostegno. Questo strumento, per la sua...

Indennità una tantum di € 200,00 per colf e badanti

11.07.2022 di Pietro Giacomazzi
Con la Circolare n. 73 del 24.06.2022 l'Inps ha fornito i chiarimenti e le istruzioni operative per la richiesta dell'indennità una tantum pari a € 200,00 dei lavoratori domestici che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro, alla data del 18.05.2022.

Assegno Unico Universale

Chiarimenti sulle agevolazioni

17.05.2022 di Pietro Giacomazzi
L'Inps, con il messaggio 20.04.2022, n. 1714, ha reso noti ulteriori chiarimenti sulle maggiorazioni per i genitori che lavorano, per i nuclei familiari numerosi, per i genitori separati e per i figli maggiorenni. Vediamo di seguito le novità.