Luigi Aloisio

Luigi Aloisio

Avvocato cassionista

Area: Diritto civile e diritto ambientale




Danni da maltempo: chi risarcisce?

30.07.2025 di Luigi Aloisio
I dati pluviometrici degli ultimi anni indicano intense precipitazioni atmosferiche, come pioggia, neve e grandine. Le allerte meteo si susseguono, non solo in pieno inverno, e creano paura alle popolazioni colpite per i gravi danni che vengono causati a cose e persone. Nasce spontanea la...

Animali in viaggio

Regole sui mezzi di trasporto

12.06.2025 di Luigi Aloisio
Viaggiare con il proprio animale da compagnia non è sempre facile e soprattutto necessita di alcune precauzioni. Vi sono regole specifiche per singoli mezzi di trasporto, che, in grandi linee, verranno di seguito esaminate. Si va ormai verso la liberalizzazione del trasporto degli animali da...

Quando l’inquilino non paga l’affitto

16.04.2025 di Luigi Aloisio
Definizioni Locazione L’art. 1571 Codice Civile fornisce la nozione di locazione, definendola come il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo (detto canone). Canone è generalmente...

Misure di protezione per i soggetti deboli

12.03.2025 di Luigi Aloisio
Vi sono categorie di soggetti, che sono “protetti” per la loro specifica condizione fisica o mentale o semplicemente per una presunzione di non maturità. Rientrano in questa categoria coloro a cui è stata dichiarata l'inabilitazione e l'interdizione e i beneficiari della misura di...

Semplificazione amministrativa

L’autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

14.01.2025 di Luigi Aloisio
C'è chi ricorderà certamente le lunghe file dinanzi agli sportelli degli uffici pubblici che chiedevano documenti e certificazioni. Bisognava, poi, rimettersi in coda ad altre lunghe file per ottenere i documenti e le certificazioni richiesti e infine completare la lungaggine burocratica per...

Opere pubbliche su proprietà privata

13.12.2024 di Luigi Aloisio
Non è raro che su un terreno siano ubicati pali della linea elettrica e il privato non abbia ricevuto alcunché per l'asservimento del proprio fondo. Quali sono i principi e i rimedi di fronte a un comportamento illegittimo nell'imporre una linea elettrica?

Il “diritto” degli alberi

Diritti e doveri nella gestione di un albero tra suolo pubblico e privato

21.11.2024 di Luigi Aloisio
Sulla piantumazione di alberi la normativa è tanto complessa quanto rilevanti possono essere le conseguenze alla violazione delle norme. Altrettanto complessa è anche la normativa sugli obblighi che derivano dalla presenza degli alberi, che non devono, ad esempio, danneggiare il confinante con...

Incidenti a scuola

Danni, responsabilità e tutele

24.10.2024 di Luigi Aloisio
Come tutelarsi se il proprio figlio subisce un danno a scuola? La casistica giudiziaria è ampia e appare una selva oscura di richiami normativi che difficilmente consente alle famiglie di capire se agire per domandare il risarcimento dei danni.

Danni da caduta d’albero

Responsabilità e risarcimento danni

16.07.2024 di Luigi Aloisio
A volte la caduta di un albero, o parte di esso, in strada o in altra area pubblica provoca danni rilevanti a cose e persone. Chi è responsabile in tali situazioni? Spetta il risarcimento danni.

Investire un animale selvatico

Si può ottenere un risarcimento danni?

21.06.2024 di Luigi Aloisio
Negli ultimi anni, a causa dell'invasione di cinghiali e animali selvatici, si è registrato un incidente ogni 40 ore circa e sono raddoppiati quelli con morti e feriti. Ma come può tutelarsi chi subisce un danno a seguito dello scontro con un cinghiale o altro animale selvatico?