La persona fisica che vende gli arredi del proprio appartamento, a seguito della cessione dell'immobile, non realizza reddito imponibile. In questi termini si è espressa la Sezione Civile della Corte di Cassazione nella sentenza n. 10177, del 17.04.2023 osservando che, al fine...
Il privato che vende beni, nuovi o usati, su Internet, anche servendosi di canali social o piattaforme dedicate di e-commerce, dovrà porre particolare attenzione e valutare se le proprie vendite possono considerarsi del tutto episodiche, meramente occasionali oppure abituali.
Tari ridotta per le zone non raggiunte dal servizio di raccolta. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l'Ordinanza 25.01.2023, n. 2374. La riduzione è applicabile a prescindere dal fatto che l'Amministrazione comunale sia o meno responsabile dell'inefficienza del servizio. Tuttavia, la...
Può accadere di ricevere per errore da un presunto fornitore la fattura per servizi o abbonamenti vari mai effettivamente richiesti. Il supposto acquirente, che ipotizziamo essere una privato consumatore, ricevente la fattura e l'eventuale addebito, che evidentemente è il fornitore, devono...
I Comuni, per definizione, non sono amministrazioni statali, ma organismi pubblici territoriali. Di conseguenza molti Enti locali, non obbligati dal Legislatore, hanno deciso di non aderire alla possibilità di stralcio automatico dei ruoli affidati ad Agenzia delle Entrate-Riscossione consegnati...