Ormai da molti anni, è cresciuta notevolmente la consapevolezza dell'importanza di proteggere sé stessi, i propri cari e i propri beni attraverso polizze assicurative ad hoc.Ciononostante, per molti il costo delle assicurazioni può rappresentare un onere significativo. Per questo motivo, la...
La disciplina della cedolare secca, in vigore ormai dal 2011 prevede per il locatore la possibilità di optare per una tassazione alternativa, più favorevole rispetto a quella ordinaria. In questa sede prenderemo in esame le diverse aliquote in vigore e le novità confermate con la legge di...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell'Agenzia delle Entrate” (https://bit.ly/servizi-agenzia-entrate) al fine di rendere più semplice eseguire gli adempimenti utilizzando il portale online. In questo quinto approfondimento scopriamo come consultare gratuitamente i...
Sono trascorsi più di 30 anni dal suo esordio e non si può dire che il modello 730 abbia deluso le aspettative, così come furono ben sintetizzate in un titolo del dicembre 1993 (la Repubblica): “La dichiarazione dei redditi del futuro si chiama 730”. Da allora in poi, dopo aver mandato in...
Di seguito proponiamo l'elenco dei documenti utili da presentare al commercialista o al centro di assistenza fiscale (Caf) per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi 2025 sul periodo di imposta 2024.Si ricorda che la detrazione del 19% degli oneri detraibili indicati nell'art. 15 del...
Il rapporto con l'Amministrazione Finanziaria riguarda molti aspetti del nostro vivere quotidiano e, in alcuni casi, aggiunge preoccupazioni ad adempimenti che già di per sé sono gravosi. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell'Agenzia delle Entrate”...
Da oltre un decennio l'Agenzia delle Entrate offre ai contribuenti italiani un servizio online estremamente utile denominato “cassetto fiscale”, attraverso il quale è possibile accedere alla propria documentazione fiscale ed interagire col sistema tributario sia per consultazioni, sia per...
Il rapporto con l'Amministrazione Finanziaria riguarda molti aspetti del nostro vivere quotidiano e, in alcuni casi, aggiunge preoccupazioni ad adempimenti che già di per sé sono gravosi. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell'Agenzia delle Entrate”...
La legge di Bilancio 2025, approvata il 30 dicembre 2025, prevede una serie di conferme e novità per lavoratori, imprese e famiglie. Nel seguente articolo sono indicate le principali misure che interessano i privati cittadini. Le novità sull'Irpef e il trattamento integrativo sono trattate...