Articoli trovati: 167

Il ritorno del redditometro

07.07.2021 di Antonio Bevacqua
Si è riaperto in questi giorni il dibattito sullo strumento più temuto dai contribuenti messo a disposizione dell'Agenzia delle Entrate per combattere l'evasione fiscale, conosciuto ai più col termine di “redditometro” e utilizzato per “accertare” in maniera “sintetica” e...

Tracciabilità dei pagamenti

Detrazioni fiscali

15.06.2021 di Francesca Motola
Vogliamo richiamare l'attenzione su un tema già affrontato all'interno di altri articoli a cui ora dedichiamo uno spazio apposito. Si tratta della tracciabilità dei pagamenti ai fini del riconoscimento delle detrazioni fiscali.

Residenza fiscale

Come e dove pagare le tasse

06.05.2021 di Costantino Pesenti
Molte persone credono che il dover pagare le imposte in Italia dipenda dal fatto di esserne cittadini. Invece la cittadinanza, a tale scopo, è ininfluente. Ai fini dell'assoggettamento dei propri redditi all'Irpef, quello che rileva è la c.d. “residenza fiscale”, da non confondere con il...

730/2021 - I documenti da utilizzare per la compilazione

06.05.2021 di Giuseppe Moschella
Il modello 730 è principalmente utilizzato da dipendenti e pensionati per la compilazione della dichiarazione dei redditi. Permette di far valere le detrazioni e le deduzioni previste per legge relativamente a specifiche spese che sono sostenute nell'anno precedente a quello di presentazione....

Cessione del credito da bonus fiscali

Modalità operative

13.04.2021 di Francesca Motola
Riprendiamo quanto già affrontato nel numero 4/2021 relativamente allo sconto in fattura sui bonus ristrutturazione, per esaminare le modalità con cui optare invece per la cessione del credito.Occorre precisare che sull'argomento l'Agenzia delle Entrate si è espressa più volte con diverse...

Sconto in fattura sui bonus fiscali

Modalità operative

08.03.2021 di Francesca Motola
La disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura sugli interventi di ristrutturazione ha subito tra il 2019 e il 2020 diverse modifiche, fino a giungere alla riformulazione prevista dall'art. 121 D.L. 34/2020 che ha “ridisegnato” e ampliato le categorie di soggetti che...

730/2021 ordinario e precompilato

Modalità e termini di presentazione

08.03.2021 di Giuseppe Moschella
I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Tale modello è relativamente semplice, in quanto non si devono eseguire calcoli particolari. Il 730 permette di ottenere il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata...

La dichiarazione di successione

09.02.2021 di Silvia Marotta
Coloro che sono chiamati all'eredità hanno obblighi fiscali ovvero devono presentare la dichiarazione di successione e pagare, se dovuta, la relativa imposta di successione.

I bonus per le famiglie

Dalla legge di Bilancio 2021

12.01.2021 di Alessandra Cinquetti
Superbonus, assegno unico per i figli, bonus bebè, bonus mobili, bonus occhiali, bonus tv.... La legge di Bilancio 2021 prevede molte grandi, piccole e micro misure di aiuto indirizzate a privati e famiglie.Anche se per l'attuazione in molti casi si dovrà attendere l'emanazione dei decreti,...

Detrazione figli a carico

16.12.2020 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto la legge italiana disciplina alcune misure finalizzate ad aiutare le famiglie con figli. Queste misure sono nate in anni diversi, andandosi a sommare le une con le altre, spesso aumentando la complessità dell'intero sistema.Fra queste misure possiamo citare gli assegni familiari, il...