Articoli trovati: 167

Il Fisco digitale

L’accesso ai servizi fiscali per tutti

13.09.2017 di Francesca Motola
Conoscere bene il Fisco e aggiornarsi sull'evoluzione della normativa è un compito non sempre agevole per i cittadini. Spesso la comprensione delle leggi è destinata solo agli addetti ai lavori, tuttavia negli anni si sono sempre più diffusi i servizi in rete usufruibili da tutti.Vediamo di...

Scuole paritarie: detraibilità della retta

26.07.2017 di Matteo Pillon Storti
Ormai da molti anni, alcune spese di istruzione sono parzialmente detraibili in dichiarazione dei redditi. In questo breve approfondimento, saranno analizzate le spese relative alla frequenza scolastica delle cosiddette scuole paritarie, evidenziando in particolare se e quando tali spese...

Lavoratori autonomi

Le novità previdenziali

17.07.2017 di Remo Redeghieri
Al fine di favorire una maggiore tutela previdenziale ai lavoratori autonomi non imprenditori, dal 14.06.2017 è in vigore il cosiddetto “Jobs Act del lavoro autonomo”, che apporta alcune importanti modifiche alla malattia, alla maternità, al congedo parentale, infine, all'indennità di...

Spese antifurto: quali sono detraibili?

23.05.2017 di Matteo Pillon Storti
Una delle priorità avvertite dalla maggior parte dei cittadini italiani consiste nella sicurezza personale e dei propri cari, in particolare la sicurezza domestica. Questa esigenza è confermata anche dal fatto che il settore economico più coinvolto da queste tematiche, ossia quello...

Benefici “prima casa”, le conferme dell’Agenzia

19.04.2017 di Michele Tosadori
In un panorama fiscale pieno di imposte, deduzioni, detrazioni, benefici e chi più ne ha più ne metta, assume sempre più rilevanza il cosiddetto beneficio “prima casa”, atto a ridurre le imposte a carico del cittadino intenzionato a comprare un'abitazione. Il beneficio “prima...

Modello 730 2017

I documenti e i termini di presentazione

16.03.2017 di Nicola Capucci
In prossimità della consegna delle Certificazioni Uniche per l'anno 2016 (ex CUD) da parte dei datori di lavoro e degli enti previdenziali, i lavoratori dipendenti e i pensionati si troveranno presto alle prese con la raccolta dei documenti necessari alla compilazione del Modello 730 e utili...

Documenti utili per la dichiarazione dei redditi

16.03.2017 di Luca Reina
Di seguito proponiamo l'elenco dei documenti utili da presentare al consulente o al centro di assistenza fiscale al momento dell'elaborazione della nostra dichiarazione dei redditi.

Spese universitarie

Come detrarle

16.03.2017 di Matteo Pillon Storti
I cittadini italiani possono ridurre le tasse da pagare grazie ai cosiddetti “oneri detraibili”. Questi oneri sono in concreto delle spese che il contribuente ha sostenuto nell'anno e che la legge fiscale riconosce “meritevoli” di ridurre le imposte da pagare. Gli esempi più comuni sono...

Soggetti esonerati dalla presentazione della dichiarazione

16.03.2017 di Luca Reina
Con il presente articolo proponiamo un elenco, non esaustivo, di casistiche previste dalla vigente normativa, che prevedono l'esonero dall'obbligo di presentazione della Dichiarazione dei Redditi, sia essa Modello 730 o Modello Unico. 

Ristrutturazioni edilizie

Tutte le agevolazioni fiscali e le detrazioni

13.01.2017 di Matteo Pillon Storti
Come ormai è abbastanza noto, alcune spese sostenute dal cittadino spesso possono tornare utili per ridurre le tasse da pagare. I casi più comuni (anche perché fra i più frequenti) sono per esempio le spese mediche, gli interessi su alcuni mutui, nonché le spese relative a lavori edilizi.In...