Con il via libera da parte del Senato, siglato lo scorso 7.12.2016 in seguito a un percorso accelerato dovuto alla contestuale crisi di Governo, prende vita la Legge di Bilancio valida per l'anno 2017.Secondo le intenzioni del legislatore, che la definisce una manovra dal profilo espansivo, si...
Con il decreto fiscale è stata data la possibilità ai contribuenti che hanno ricevuto avvisi e cartelle di pagamento di beneficiare della definizione agevolata e, quindi, ottenere sconti su sanzioni e interessi di mora, mediante il pagamento delle somme dovute al massimo entro 18 mesi....
Una delle più popolari detrazioni fiscali previste dalla legge italiana riguarda gli interventi edilizi finalizzati ad aumentare il risparmio energetico di alcuni edifici. A tutti i cittadini che fino al 31.12.2016 sostengono determinate spese finalizzate al contenimento dei consumi energetici...
Come si sa, la legge italiana prevede una serie di agevolazioni fiscali per tutti i cittadini che si impegnano nel risanamento del proprio patrimonio immobiliare. In particolare è prevista una particolare facilitazione che si concretizza nell'ormai “famosa” detrazione del 50% riguardante le...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, sono ora operative le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2016, che prevedono la detassazione dei premi di risultato, previsti dai contratti collettivi di secondo livello, e un regime di favore fiscale e contributivo per...
Dal 1.07.2016 arriva il canone Rai nella bolletta elettrica. Già nel numero di gennaio del nostro mensile abbiamo trattato l'argomento, ora cerchiamo di dare alcune indicazioni pratiche e alcune risposte sul pagamento di questa tassa.
Grazie alla eco-tassa, più rispetto per il mondo che ci circonda. Si tratta del contributo che il Ministero dell'Ambiente ha istituito alcuni anni fa, proprio per cercare di contrastare il fenomeno degli abbandoni di pneumatici in caso di sostituzione, che hanno portato a numerosi e...
Uno sconto fino a € 1.000,00 sull'acquisto di uno strumento musicale, a favore degli studenti dei conservatori e degli istituti musicali pareggiati. L'iniziativa è inserita nelle norme approvate nell'ultima Legge di Stabilità 2016, rese operative da un regolamento dell'Agenzia delle Entrate,...
Con decreto del Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, sono stati aggiornati i modelli ISEE e le relative istruzioni da utilizzare per accedere ad alcune prestazioni sociali agevolate dal 1.01.2016. Tra le novità, vi è l'inserimento della casistica...
Com'è noto, quando ci si trova a compilare la dichiarazione dei redditi annuale, alcune spese sostenute dai contribuenti possono essere utilizzate per ridurre il totale delle tasse da pagare ciascun anno. Sono le cosiddette detrazioni o deduzioni. Gli esempi più “famosi” sono le spese...