La legge fiscale italiana prevede detrazioni d'imposta a favore dei soggetti che eseguono interventi finalizzati all'efficienza energetica di edifici esistenti. Esse sono pari ad una percentuale stabilita dalla legge della spesa sostenuta e devono essere ripartite in 10 rate annuali di pari importo.
Con la Finanziaria 2019 sono state introdotte o confermate numerose misure di natura fiscale, tra cui la previsione di una nuova imposta sostitutiva al 7% in favore delle persone fisiche, titolari di pensione estera, che decidono di trasferire la propria residenza fiscale in alcuni precisi...
La rapida proliferazione di associazioni no profit, dalle Onlus alle associazioni sportive, e la sempre più alta soglia d'attenzione che l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza rivolgono agli enti no profit richiedono una maggiore conoscenza delle problematiche ad esse connesse.
Il 31.12.2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e quindi entrata in vigore, la Manovra Finanziaria per l'anno 2019. Di seguito sono illustrate le principali misure adottate dal Governo per il sostegno alle famiglie, ricordando che le disposizioni inerenti “Reddito di cittadinanza” e...
Dal 1.01.2019 entra in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica.In questo breve approfondimento vedremo innanzitutto in cosa consiste tale obbligo e, in seguito, quali sono le conseguenze sui privati cittadini e consumatori finali.È importante evidenziare fin da subito che questa materia,...
Ogni anno, la cosiddetta legge di Stabilità o legge di Bilancio introduce alcune novità fiscali, in particolare in merito ai vari “sconti” d'imposta, sotto forma di deduzioni, detrazioni o crediti.L'ultima legge di Bilancio tra le altre cose ha varato una particolare agevolazione fiscale...
La crisi economica degli ultimi anni ha portato molti a doversi reinventare un lavoro, magari dopo aver perso il posto come dipendente. Per questo le aperture di Partite Iva e l'avvio di nuove attività sono in costante aumento. Occorre tuttavia prestare molta attenzione e informarsi bene prima...
Ognuno di noi a casa ha un reparto dedicato all'archiviazione dei documenti: scontrini, ricevute, bollette e fatture sono sempre in aumento ma nonostante la voglia di disfarcene sia tanta dobbiamo fare attenzione perchè le amministrazioni e il Fisco potrebbero richiederle come giustificativo,...
In questo breve approfondimento si illustrerà una nuova agevolazione fiscale, utile per ridurre la tassazione, introdotta dalla legge di Bilancio 2018, riguardante i servizi di trasporto pubblico.
La finanziaria 2018 ha introdotto un'interessante detrazione d'imposta, derivante dalla stipula di assicurazioni aventi ad oggetto il rischio di eventi calamitosi.Di seguito si spiegheranno le novità in questione.