Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Giuseppe Moschella

Giuseppe Moschella

Area: Fisco e tasse, Pubblica amministrazione




Tregua fiscale

Le disposizioni per regolarizzare con il Fisco

19.05.2023 di Giuseppe Moschella
La legge di Bilancio per il 2023 ha introdotto delle sanatorie che permettono al contribuente di poter regolarizzare la propria posizione con il Fisco prevedendo lo stralcio di alcune cartelle esattoriali (emesse dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione) sotto i € 1.000,00, e ha definito nuove...

730/2023

Le novità per la presentazione della dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati

10.03.2023 di Giuseppe Moschella
La stagione delle dichiarazioni dei redditi si è aperta ufficialmente con l'approvazione definitiva del modello 730/2023 che i contribuenti, in particolare dipendenti e pensionati, dovranno utilizzare per presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno d'imposta 2022. Molte le novità...

Assegno Unico Universale 2023

La domanda e le novità

13.02.2023 di Giuseppe Moschella
L’Assegno Unico e Universale, istituito a partire dal 1.03.2022, è un sostegno economico mensile alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni. L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’ISEE valido al momento della...

Modello 730/2022

Novità e principali scadenze

15.04.2022 di Giuseppe Moschella
Il modello 730/2022 per la dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta 2021, è stato approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 14.01.2022.

730/2022

Principali novità su oneri e spese

15.04.2022 di Giuseppe Moschella
Il modello 730/2022 contiene diverse novità che interessano in modo particolare il quadro E, dedicato alle detrazioni e agli oneri per le spese sostenute dal contribuente.Nella compilazione del quadro, particolare attenzione richiedono i bonus edilizi che, oltre a essere stati prorogati, sono...

Abitazione principale: detrazione interessi sui mutui

19.07.2021 di Giuseppe Moschella
Per chi stipula un mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale vi è la possibilità di detrarre dall'Irpef gli interessi passivi pagati e i relativi oneri accessori. Nello specifico è prevista una detrazione annua dall'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) pari al 19% degli...

Spese per i soggetti disabili

Le agevolazioni nella dichiarazione dei redditi

07.07.2021 di Giuseppe Moschella
Il Fisco tiene in considerazione le persone affette da disabilità prevedendo delle agevolazioni da beneficiare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi nel modello 730 o nel modello Redditi PF. Le persone con disabilità sono coloro che hanno una minorazione fisica,...

730/2021 - I documenti da utilizzare per la compilazione

06.05.2021 di Giuseppe Moschella
Il modello 730 è principalmente utilizzato da dipendenti e pensionati per la compilazione della dichiarazione dei redditi. Permette di far valere le detrazioni e le deduzioni previste per legge relativamente a specifiche spese che sono sostenute nell'anno precedente a quello di presentazione....

Rottamazione delle cartelle: più tempo per pagare le rate

13.04.2021 di Giuseppe Moschella
Il decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021), di recente emanato dal Governo, è intervenuto con diverse disposizioni per andare incontro ai contribuenti e aiutarli in un periodo economico particolarmente difficile.Un tema sicuramente importante, proprio per le ricadute in termini finanziari che ha...

730/2021 ordinario e precompilato

Modalità e termini di presentazione

08.03.2021 di Giuseppe Moschella
I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Tale modello è relativamente semplice, in quanto non si devono eseguire calcoli particolari. Il 730 permette di ottenere il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata...