Energia autoprodotta dai privati: gli incentivi vanno dichiarati

Le crisi energetiche derivanti dal conflitto russo-ucraino, la crescita degli acquisti di veicoli a propulsione elettrica, la mutata consapevolezza della sostenibilità ambientale, la presenza di contributi statali e di sussidi regionali di notevole interesse, i meccanismi di valorizzazione dell’energia generata, hanno consentito lo sviluppo, anche tra i privati, dell’installazione di impianti generatori di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’esempio più evidente è dato da balconi, tetti, terrazze e facciate che hanno visto negli ultimi anni un fiorire di pannelli solari, segno di quanto interesse abbia riscosso il sistema che sfrutta la luce del sole per produrre energia elettrica: il c.d. fotovoltaico.



Produrre energia elettrica per autoconsumo: vantaggi economici Scegliere di autoconsumare l’energia elettrica prodotta da un impianto a fonte rinnovabile consente di accedere oltre che a positivi...
25323_web