Dal 22.10.2025, chi vuole acquistare un’auto elettrica può contare su un incentivo statale davvero interessante. Il contributo può arrivare fino a € 11.000 in base all’Isee. Nell’articolo una panoramica delle nuove regole da seguire e della nuova piattaforma online da usare.
Novità 2025
A differenza degli anni precedenti, nel 2025 la domanda non sarà più gestita direttamente dai concessionari, ma dovrà essere presentata online dal cittadino su Sogei, il portale digitale messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per gestire le richieste di ecobonus.
Si possono acquistare solo auto 100% elettriche, non sono ammessi veicoli ibridi plug-in.
Il prezzo di vendita non può superare € 35.000 Iva esclusa (quindi € 42.700 Iva inclusa, optional esclusi).
Ogni privato può richiedere l’incentivo per una sola auto.
Requisiti
- Avere un ISEE fino a € 40.000.
- È obbligatoria la rottamazione di un veicolo Euro 0, 1, 2, 3, 4 o 5, intestato da almeno 6 mesi.
- Occorre avere la residenza in un dei 1.892 Comuni italiani rientranti nel FUA, territorio con alti flussi di pendolarismo e criticità in termini di inquinamento atmosferico e qualità dell’aria.
Incentivo
L’incentivo è uguale a:
- € 11.000 per ISEE fino a € 30.000;
- € 9.000 per ISEE tra € 30.001 e € 40.000.
Lo sconto viene applicato tramite voucher direttamente nella concessionaria scelta, già registratasi nel portale, quindi non serve anticipare la somma, né attendere rimborsi.
Come presentare la domanda
La procedura è interamente online sulla piattaforma Sogei.
I dati che il cittadino dovrà inserire sono i seguenti:
- propri dati anagrafici e fiscali (attraverso autocertificazione);
- targa del veicolo da rottamare;
- nominativo del beneficiario (che può essere il richiedente o un familiare maggiorenne del proprio nucleo famigliare).
Il bonus dovrà essere validato dalla concessionaria al momento della sottoscrizione del contratto d’acquisto del veicolo; la validazione del bonus deve avvenire entro 30 giorni dalla sua generazione sul portale, pena il ritorno della somma nel fondo nazionale. Il cittadino che non è riuscito a comprare un’auto entro il tempo previsto può richiedere nuovamente il bonus, salvo esaurimento fondi. Il termine ultimo per la sottoscrizione del contratto d’acquisto, salvo esaurimento fondi, è il 30.06.2026. |
Al momento della chiusura in stampa della rivista la data indicata per l’apertura del portale è il 22.10.2025 alle ore 12:00, non si può prevedere un’eventuale proroga o l’eventuale esaurimento dei fondi nei primi giorni d’apertura del portale. |