L’Earth Overshoot Day, giorno del sovrasfruttamento delle risorse annuali della Terra, nel 2023 è stato individuato nella giornata del 2 agosto. Questo dato preoccupante è in linea con una tendenza iniziata dagli anni ’70 e peggiorata progressivamente sul finire degli anni ’90. Ogni anno si...
Calabria: il sentiero unico dei parchi
La Calabria si estende per più di 15.000 chilometri quadrati, ma di abitanti ne conta circa 2 milioni, divisi in poco più di un centinaio per chilometro quadrato. Insomma è una Regione dallo spiccato aspetto naturale e selvatico; la immaginiamo sempre come...
Per il 2024 la Capitale Verde Europea sarà Valencia. A decretare la vittoria la Commissione Europea che ha apprezzato i progressi della città per il turismo sostenibile, la riduzione delle emissioni e la promozione di uno stile di vita green. La città ha saputo trasformare la propria vivacità in...
Se fino a qualche anno fa la sostenibilità era un obiettivo perseguito da una nicchia di mercato mondiale, oggi la maggior parte delle aziende mostra una rinnovata sensibilità alle tematiche ambientali e sociali, e mette in atto veri e propri piani di azione per una transizione ecologica dei...
Cammini e Percorsi: scoprire l’Italia con lentezza
“Cammini e Percorsi” è un programma territoriale del Touring Club Italiano volto alla valorizzazione e certificazione dei cammini e dei percorsi in Italia, per promuovere un modo di viaggiare autentico e sostenibile e per stimolare la qualità...
Una nuova normativa europea chiede alle imprese di fornire informazioni standardizzate e comparabili su sostenibilità, diritti umani e lavoro. Il nuovo alleato nella promozione di un’industria più sostenibile è la Corporate sustainability reporting directive, la direttiva europea sulla...
Cresce la consapevolezza riguardo al grave impatto ambientale che i nostri vestiti arrecano al Pianeta – l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra ogni anno: 654 chili di CO2 equivalente vengono prodotti a persona nella sola Unione europea – crescono...
10 consigli pratici per curare il mondo e noi
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie...
Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana.
Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni.
Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie quello meno impattante (ad esempio il treno...
Molto probabilmente tutti abbiamo sentito la sigla ESG, che sta sempre più entrando nel lessico quotidiano. La popolarità di questa sigla è dimostrata dal fatto che effettuando oggi una ricerca su Google, vengono restituiti circa 407 milioni di risultati.