Articoli trovati: 225

Anche il fideiussore può rifiutarsi di pagare

26.09.2023 di Gianluigi Fino
La fideiussione è un contratto bilaterale consensuale che viene stipulato tra creditore e garante, tramite il quale quest’ultimo si obbliga personalmente verso il creditore nel garantire l’adempimento di un’obbligazione assunta da un terzo debitore. Non sempre il garante è tenuto a pagare i...

L'angolo dell'avvocato

26.09.2023 di Andrea Barbieri
Parcheggio a pagamento e responsabilità della custodia del veicolo  Quando parcheggiamo la macchina in un parcheggio a pagamento ci chiediamo se fra gli obblighi del gestore del parcheggio rientri anche quello della custodia del veicolo e quindi sussista la sua responsabilità in caso di furto o...

L'angolo dell'avvocato

21.08.2023 di Gianluigi Fino
Nullità del preliminare di un immobile da costruire La normativa di settore prevede una nullità relativa del contratto preliminare di compravendita quando risulta violato l’obbligo per il costruttore di rilasciare e consegnare la garanzia fideiussoria.  Affinché l’azione di nullità sia...

Tutela della privacy

Il diritto alla cancellazione dei dati personali

21.08.2023 di Gianluigi Fino
Nei moderni mercati digitali, i dati personali rappresentano un patrimonio di enorme importanza per le imprese, disponendo di un valore intrinseco altamente rilevante sotto il profilo della concorrenza. Essi, infatti, sono in grado di conferire un notevole vantaggio competitivo, permettendo...

L'angolo dell'avvocato

Ai figli la scelta del genitore con cui vivere in caso di separazione La prima cosa da sapere è che le modalità dell’affidamento, condiviso (nel quale competono ad entrambi i genitori i poteri e i doveri per l’assunzione delle decisioni principali) o esclusivo (nel quale invece detti poteri...

Il danno da straining

Un nuovo strumento a difesa del lavoratore

18.07.2023 di Gianluigi Fino
L’esigenza di fornire maggiori tutele ai lavoratori che siano vittime di condotte discriminatorie o vessatorie da parte dei datori di lavoro, ha portato la giurisprudenza a prevedere nuove fattispecie di rilevanza giuridica, tra le quali dev’essere annoverata anche quella del c.d. straining....

Disservizi nella raccolta rifiuti

Legittima la richiesta di riduzione della tassa

18.07.2023 di Attilio Romano
Tari ridotta per le zone non raggiunte dal servizio di raccolta. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l'Ordinanza 25.01.2023, n. 2374. La riduzione è applicabile a prescindere dal fatto che l'Amministrazione comunale sia o meno responsabile dell'inefficienza del servizio. Tuttavia, la...

L'angolo dell'avvocato

Pagamenti con carta di credito, non è obbligatorio esibire il documento di identità Frequentemente viene richiesta l’esibizione di un documento di riconoscimento a chi vuole effettuare un pagamento con carta di credito. Richieste del genere vengono di norma avanzate dagli operatori commerciali...

Servizi in abbonamento mai richiesti

Come disattivarli e chiedere il rimborso

09.06.2023 di Attilio Romano
Può accadere di ricevere per errore da un presunto fornitore la fattura per servizi o abbonamenti vari mai effettivamente richiesti. Il supposto acquirente, che ipotizziamo essere una privato consumatore, ricevente la fattura e l'eventuale addebito, che evidentemente è il fornitore, devono...

L'angolo dell'avvocato

19.05.2023 di Gianluigi Fino
Attenzione alla pubblicità occulta sui social network L’influencer advertising rappresenta la pratica con cui alcuni utenti dei social, con un alto numero di seguaci promuovono determinati marchi al fine di influenzare le scelte di acquisto delle persone che li seguono. Si tratta di un’attività...