Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Gianluigi Fino

Gianluigi Fino

Dottore in giurisprudenza - Avvocato esperto in diritto civile - Pubblicista

Area: Diritto fallimentare e procedure concorsuali, diritto bancario, diritto societario e commerciale




    L’affitto con riscatto per comprare casa

    10.03.2023 di Gianluigi Fino
    Come noto, nell'ambito di una compravendita immobiliare, il passaggio di proprietà del bene avviene per effetto del rogito stipulato innanzi ad un notaio normalmente prescelto dalla parte acquirente.Tra le modalità di pagamento del prezzo è usuale ricorrere ad un finanziamento presso un...

    Insulti sui social

    Posso denunciare?

    13.02.2023 di Gianluigi Fino
    Risulta di grande attualità, atteso il notevole utilizzo al giorno d’oggi dei social network di gran parte della popolazione, analizzare i presupposti del reato di diffamazione compiuto proprio attraverso l’utilizzo dei social. In linea generale, nell’ordinamento italiano tale illecito, ai sensi...

    Cosa devo fare se perdo un assegno?

    11.01.2023 di Gianluigi Fino
    Gli assegni rivestono un’importante funzione di mezzi di pagamento, in sostituzione della moneta, nella loro diversa forma sia di assegno “circolare” che di assegno “bancario”. Nel caso in cui si smarrisca un assegno, nel timore che qualcuno possa malevolmente impossessarsene e disporne a...

    Lavoro: come difendersi dal mobbing

    14.12.2022 di Gianluigi Fino
    La diffusione e la vasta casistica di atti e comportamenti vessatori reiterati nel tempo da parte del datore di lavoro, dei superiori gerarchici o dei pari, finalizzati alla marginalizzazione, alla mortificazione e all'esclusione di un determinato dipendente dall'ambiente lavorativo, hanno...

    I diritti fondamentali dei consumatori

    16.11.2022 di Gianluigi Fino
    I diritti dei consumatori, definiti come “fondamentali” sono elencati all’articolo 2 del Codice del consumo e sono i diritti a: tutela della salute; sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi; adeguata informazione e ad una corretta pubblicità; esercizio delle pratiche commerciali...

    Il fondo patrimoniale è ancora utile per proteggere i beni della famiglia?

    11.10.2022 di Gianluigi Fino
    Gli istituti che, attualmente, risultano idonei ad assicurare un’efficacia protettiva sui beni mobili ed immobili sono principalmente 4: il più diffuso e, con tutta probabilità, il più conosciuto è il trust; molto utilizzato è, poi, il fondo patrimoniale; di più recente introduzione c’è...

    La liberazione dei debiti non onorati dal debitore incapiente

    13.09.2022 di Gianluigi Fino
    Il ricorso alla procedura da sovraindebitamento consente al debitore c.d. “incapiente”, purché sia una “persona fisica meritevole”, che non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura, di liberarsi di tutti i propri...

    Gli immobili all’asta si comprano telematicamente

    26.07.2022 di Gianluigi Fino
    Il procedimento di vendita telematica immobiliare si svolge, in parte, attraverso il portale delle vendite pubbliche presso il Ministero della Giustizia (P.V.P. https://pvp.giustizia.it/pvp/) ed in parte attraverso la piattaforma telematica predisposta da società private che svolgono la...

    Le famiglie possono liberarsi dei debiti grazie alla procedura di sovraindebitamento

    11.07.2022 di Gianluigi Fino
    Nell'ambito del nuovo Codice della Crisi con il termine sovraindebitamento si intende lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell'imprenditore minore, dell'imprenditore agricolo, delle c.d. start-up innovative e di ogni altro debitore non soggetto alla...

    Stop al telemarketing

    Addio alle telefonate moleste

    15.06.2022 di Gianluigi Fino
    Il Registro pubblico delle opposizioni è stato finalmente esteso anche ai cellulari. Il nuovo servizio consentirà, come si legge sul sito dedicato, di porre un argine al fenomeno del telemarketing aggressivo e di sanare una situazione che negli anni ha esasperato i cittadini e, allo stesso...