Pacco smarrito: come chiedere rimborsoCapita di fare un ordine online, controllare il tracking e scoprire che la spedizione risulta smarrita. La responsabilità per la consegna del pacco è del venditore, anche se si affida a un servizio esterno. Per prima cosa contattate il venditore: segnalate...
Dal 1.07.2025 è in vigore la nuova legge Brambilla che inasprisce le pene per chi maltratta gli animali, d’ora in avanti, riconosciuti “esseri senzienti”. In sostanza, non si tutela il semplice “sentimento (umano) verso gli animali”: gli animali stessi sono propriamente soggetto diretto di...
La vita in una comunità di quartiere, di paese, di città, ovunque, deve fondarsi sui principi di buona e rispettosa convivenza. Del resto, convivere significa: vivere, abitare, fare vita comune nello stesso luogo. Suol dirsi: “Anche la regina ebbe bisogno della vicina”. La mia mamma ripeteva...
Riparazione degli infissi spetta al proprietario dell’immobileLa riparazione di finestre, persiane o della porta d’ingresso di una casa in affitto non è a carico dell’inquilino, perché non si tratta di una piccola manutenzione. A meno che i danni non siano stati causati da un uso scorretto delle...
Viaggiare con il proprio animale da compagnia non è sempre facile e soprattutto necessita di alcune precauzioni. Vi sono regole specifiche per singoli mezzi di trasporto, che, in grandi linee, verranno di seguito esaminate. Si va ormai verso la liberalizzazione del trasporto degli animali da...
Sciame d’api: uccidere le api è contro la leggeIn primavera capita che sciami di api si spostino e si fermino temporaneamente anche in città, invadendo macchine, giardini e case. Le api sono animali tutelati in modo particolare perché è stato a loro riconosciuto il compito essenziale per...
Hai ricevuto una bolletta esagerata? Un acquisto online non è mai arrivato? Ti hanno rifilato un contratto che non avevi capito? Non sei solo. In Italia esistono delle vere e proprie “squadre speciali” pronte a difendere i tuoi diritti: le associazioni dei consumatori...
Affittacamere in un condominio
Aprire un bed and breakfast (B&B) o un’attività di affittacamere in un condominio può sembrare un'opportunità interessante, ma richiede attenzione a diverse normative. Prima di tutto, bisogna verificare il regolamento condominiale: molti condomini vietano...
Definizioni
Locazione
L’art. 1571 Codice Civile fornisce la nozione di locazione, definendola come il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo (detto canone).
Canone
è generalmente...
Cinture posteriori macchina obbligatorie
L’articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la cintura, quindi, anche in caso le persone siano sedute sui sedili posteriori. Anche quando si prende il taxi o varie navette si ha l’obbligo di...