La mediazione ha assunto negli anni un ruolo sempre più diffuso, anche grazie alle norme che ne hanno esteso l'applicazione a molti ambiti. In questo articolo intendiamo approfondirne l'intera procedura che fonda la sua tipicità sulla figura del mediatore, di cui abbiamo già avuto modo di...
Modifiche all’assegno di inclusione
La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare:
il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato portato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360);
il valore del reddito familiare...
L'etichettatura dei prodotti alimentari gioca un ruolo cruciale nel garantire scelte informate e sicure mentre facciamo la spesa. Con l'introduzione del Regolamento UE 1169/2011, noto anche come FIC (Food Information to Consumers), l'Unione Europea ha stabilito norme chiare per l'etichettatura...
Uno degli alimenti più amati, e nel contempo più temuto per l'alto livello di calorie, può essere un salutare peccato di gola. Scopriamone insieme le caratteristiche, l'importanza nella dieta e il valore psiconutrizionale.
Il mandarino, Citrus nobilis o Citrus reticulata, è un piccolo albero dalla chioma globosa, che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È uno degli agrumi, insieme al cedro e al pomelo, da cui si originano tutte le specie di agrumi commestibili. I fiori dei mandarini, bianchi e delicati, come...
Abitualmente le sementi e le piantine per i trapianti vengono acquistate dal rivenditore di fiducia. Ma esiste anche per gli hobbisti la possibilità di autoprodursi sia le sementi che le piantine di ortaggi che successivamente saranno trapiantate nell’orto. Le motivazioni possono essere diverse....
Orto
Finalmente l’arrivo del mese di marzo ci consente di riprendere le lavorazioni nell’orto. Se necessario si partirà dall’eliminazione delle erbacce presenti. Se utilizziamo il decespugliatore abbiamo la possibilità di sminuzzare finemente l’erba e quindi lasciarla sulla superficie del...
Oasi di bellezza, cultura e potere: il Giardino Romano è una sintesi perfetta di natura, arte e ingegneria, capace di riflettere lo spirito e la cultura di un popolo straordinario che ancora oggi influenza il nostro modo di concepire il giardino.
Negli ultimi anni, anche grazie alla diffusione dell’Agenda ONU con gli obiettivi da raggiungere entro il 2030 per uno sviluppo sostenibile, la sensibilità alle tematiche ambientali si è diffusa coinvolgendo sempre più persone, con il traino delle giovani generazioni.
Tra le scelte ecologiche...
Una città Maya nascosta nella foresta
No, non parliamo di Indiana Jones che si districa tra liane e folta vegetazione centroamericana a colpi di machete. La nuova scoperta archeologica è stata fatta da un dottorando di una università statunitense, senza alzarsi dalla scrivania e rielaborando...