Articoli trovati: 2727

Curiosità

Forse non sapevi che...

Il codice segreto di Giulio CesareIl cifrario di Giulio Cesare è uno dei metodi di crittografia più antichi di cui si abbia conoscenza. Il grande uomo politico, ci raccontano le fonti, lo usava per proteggere i suoi messaggi, destinati a generali per questioni militari o alleati fidati. Il...

Trevi (Umbria)

Trevi è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano. Fa anche parte del circuito “I borghi più belli d’Italia”.

Riserva naturale del Monte Peglia

Riserva della Biosfera Unesco

StoriaLa Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia si estende per 40.000 ettari tra la confluenza del fiume Tevere e del fiume Paglia. Il territorio è su un antico vulcano oggi spento, ed è caratterizzato da un sistema ellittico di colline circondate su tre lati dalla confluenza...

Giardino urbano

12.09.2025 di Chiara Gregori
Negli ultimi anni, i giardini urbani sono diventati molto di più di semplici spazi verdi: sono dei rifugi, delle oasi di bellezza, biodiversità e benessere. Il moderno concetto di giardino urbano non si limita più alla semplice messa a dimora delle piante, ma richiede un progetto attento che sia...

Come risparmiare con il condizionatore

Consigli Enea per un consumo sostenibile

1. Manutenzione regolareSi consiglia di tenere sotto controllo i tubi del circuito refrigerante. I consumi di energia elettrica di una macchina che lavora sotto sforzo per mancanza di manutenzione arrivano fino al 30% in più rispetto ai parametri di fabbrica. 2. Tecnologia e classe energeticaIn...

Dolomiti

Alla scoperta delle montagne marine

30.07.2025 di Valentina Vitali
Mare o montagna? È questa la difficile scelta che molte famiglie devono affrontare durante il periodo delle vacanze estive, indecise tra i vantaggi del relax da spiaggia e i benefici di passeggiate ad alta quota. Fortunatamente esistono dei luoghi che potrebbero mettere tutti d’accordo grazie...

Giardino romantico

30.07.2025 di Chiara Gregori
Il Giardino Romantico nasce alla fine del XVIII secolo come reazione al rigore dei giardini all’italiana e alla francese rappresentando una rivoluzione estetica e filosofica nel modo di percepire la natura. L’uomo smette di imporre ordine e simmetria e lascia che la natura segua un’apparente...

Riserva naturale Regionale Padule Orti-Bottagone

Oasi WWF dei fenicotteri rosa

STORIALa Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone si estende per circa 130 ettari nella fascia costiera est di Piombino, in prossimità di Torre del Sale. È un raro esempio di zona umida, una preziosa testimonianza di un’estesa palude che si estendeva in passato nella bassa val di Cornia....

Peccioli (Toscana)

Peccioli è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano. Nel 2024 ha vinto il concorso nazionale “Borgo dei Borghi 2024”, grazie alle sue caratteristiche di riciclo, sostenibilità e forte vocazione artistica...

Curiosità

Forse non sapevi che...

L’umanità degli animaliPer molto tempo si è pensato che solo gli esseri umani avessero cultura, emozioni e la capacità di imparare cose nuove. Il biologo Carl Safina, nel libro “Animali non umani”, si sofferma sul significato della parola cultura, come forma di apprendimento collettivo che si...