Dal 1.01.2025 e fino al 31.12.2026 le persone anziane (con età di almeno 80 anni), con un livello di bisogno assistenziale gravissimo e con ISEE in corso di validità non superiore a € 6.000, possono fruire della “prestazione universale”, una nuova misura sperimentale, finalizzata a...
Ci sono persone che ogni giorno si nutrono costantemente di rabbia, rancore, risentimento, ansia, frustrazione, impotenza e paura. Queste emozioni, se assunte nelle dosi non adeguate, possono risultare degli alimenti estremamente tossici, capaci di influenzare negativamente la chimica e la...
Salire e scendere le scale
Da tempo si sa che fare le scale incrementa la concentrazione di colesterolo buono nel sangue e contrasta la perdita di calcio nelle ossa, riducendo il rischio di ammalarsi di osteoporosi.
L’attività aumenta anche la potenza muscolare delle gambe e aiuta a prevenire...
Cosa si intende per allenamento di forza muscolare?
La forza rappresenta un’importante capacità condizionale che indica l’abilità del muscolo di sapersi opporre a una resistenza esterna (es. un peso) attraverso la sua contrazione muscolare. È importante sottolineare che la capacità di esprimere...
Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dell'autoproduzione di detersivi ecologici, esplorandone i vantaggi all'interno di uno stile di vita più consapevole e sostenibile, e aver scoperto gli ingredienti “mai più senza” per una casa green, ci siamo cimentati nella realizzazione del...
Il giardino zen: oasi di serenità e riflessione, elemento di grande fascino nella cultura del Giappone, simbolo di spiritualità e rappresentazione ultima di un mondo - forse ideale - determinato dalla pace e dalla serenità.
Per la coltivazione degli ortaggi, anche in forma hobbistica, si possono utilizzare diverse tecniche e accorgimenti. Una tecnica importante da conoscere riguarda l’impiego dei sistemi di sostegno per le piante. Con l’avanzare della stagione più calda, alcuni ortaggi hanno uno sviluppo vegetativo...
Orto
Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.
Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...
La fragola appartiene alla famiglia delle Rosaceae.
Il nome di questo saporito frutto deriva dal latino fragrans cioè profumato.
In realtà nelle fragole i veri frutti sarebbero i piccoli acheni gialli, sparsi sulla superficie, quindi, dal punto di vista botanico, la fragola è...
San Marco d'Alunzio è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano.