Accade di frequente che il committente privato si rivolga ad imprese e artigiani per piccoli interventi di manutenzione nella propria abitazione e sue pertinenze, i cosiddetti “appalti domestici”, senza chiedersi chi sia tenuto a mettere in sicurezza l'area di lavoro o chi risponda per...
Da oltre un decennio l'Agenzia delle Entrate offre ai contribuenti italiani un servizio online estremamente utile denominato “cassetto fiscale”, attraverso il quale è possibile accedere alla propria documentazione fiscale ed interagire col sistema tributario sia per consultazioni, sia per...
Il rapporto con l'Amministrazione Finanziaria riguarda molti aspetti del nostro vivere quotidiano e, in alcuni casi, aggiunge preoccupazioni ad adempimenti che già di per sé sono gravosi. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell'Agenzia delle Entrate”...
Guidare l’auto di un’altra persona
Se si usa spesso un’auto intestata ad un’altra persona, ad esempio i figli quella dei genitori o la moglie quella del marito, è meglio informarsi sulle regole da rispettare per evitare problemi in caso di controlli.
In alcuni casi, se si guida un’auto di un...
La mediazione ha assunto negli anni un ruolo sempre più diffuso, anche grazie alle norme che ne hanno esteso l'applicazione a molti ambiti. In questo articolo intendiamo approfondirne l'intera procedura che fonda la sua tipicità sulla figura del mediatore, di cui abbiamo già avuto modo di...
Modifiche all’assegno di inclusione
La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare:
il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato portato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360);
il valore del reddito familiare...
L'etichettatura dei prodotti alimentari gioca un ruolo cruciale nel garantire scelte informate e sicure mentre facciamo la spesa. Con l'introduzione del Regolamento UE 1169/2011, noto anche come FIC (Food Information to Consumers), l'Unione Europea ha stabilito norme chiare per l'etichettatura...
Uno degli alimenti più amati, e nel contempo più temuto per l'alto livello di calorie, può essere un salutare peccato di gola. Scopriamone insieme le caratteristiche, l'importanza nella dieta e il valore psiconutrizionale.
Il mandarino, Citrus nobilis o Citrus reticulata, è un piccolo albero dalla chioma globosa, che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È uno degli agrumi, insieme al cedro e al pomelo, da cui si originano tutte le specie di agrumi commestibili. I fiori dei mandarini, bianchi e delicati, come...
Abitualmente le sementi e le piantine per i trapianti vengono acquistate dal rivenditore di fiducia. Ma esiste anche per gli hobbisti la possibilità di autoprodursi sia le sementi che le piantine di ortaggi che successivamente saranno trapiantate nell’orto. Le motivazioni possono essere diverse....