Tra i metodi più diffusi per investire i propri risparmi troviamo sicuramente i fondi comuni: strumenti di investimento adatti per soddisfare in modo efficace i rispettivi bisogni finanziari e per conseguire nel tempo, anche un rendimento. In questo articolo capiremo cosa sono, come funzionano...
La popolazione italiana (e mondiale) sta invecchiando rapidamente
Il continuo e rapido invecchiamento della popolazione mondiale, ed in particolare di quella italiana, è un processo ormai noto a tutti. Da recenti dati Istat emerge infatti che nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia...
Il carciofo (Cynara scolymus) appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, la stessa a cui appartiene il cardo (Cynara cardunculus), il suo progenitore selvatico, spontaneo nelle nostre campagne da millenni.
È una pianta erbacea perenne, con formazione di radice a...
Per gli appassionati che hanno a disposizione spazio utile può essere interessante la creazione di un piccolo frutteto o anche la piantumazione di alberi da frutto isolati, per l’autoproduzione di frutta da consumare fresca o trasformata. Se l’andamento meteorologico lo consente, il periodo...
Orto
Nel mese di novembre i lavori nell’orto volgono al termine e sono caratterizzati principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli, lattuga, scarola, cicorie, erbette e coste, spinaci, porri, carote, valerianella e radicchi.
Gli ortaggi della stagione...
Gli alberi sono silenziosi protagonisti del paesaggio urbano tanto da offrire benefici inestimabili alle nostre città, ma allo stesso tempo si trovano a fronteggiare sfide complesse e spesso invisibili legate all'ambiente fortemente antropizzato e spesso inospitale in cui vivono.
Biodiversità. Se si pensa a questa parola, ormai ampiamente utilizzata (per fortuna) da giornali, libri e programmi TV, e al suo significato, cioè varietà di forme di vita, subito nella mente compare l’immagine di un bosco di montagna oppure uno scorcio di foresta tropicale, la colorata e vivace...
Borgo Valsugana è un borgo che appartiene a “I borghi più belli d'Italia”, un'associazione che promuove i piccoli centri abitati italiani che hanno uno spiccato interesse storico e artistico.
Nelle ultime settimane si sono accessi i riscaldamenti in quasi tutta Italia, rispettando gli step previsti per le 6 zone climatiche nelle quali è suddivisa la penisola in base alla media delle temperature giornaliere. L’obiettivo di tale suddivisione è di valutare correttamente il fabbisogno...
Gentili Lettori,
nel primo articolo che apre la rivista di questo mese, subito dopo le nostre consuete attualità green (pag. 4), parliamo di casi specifici, dettagli e particolarità per le spese detraibili previste dalla nostra normativa (pag. 5). Sia Dio che il diavolo, a seconda...