Immaginate di trovarvi dentro ad un sottomarino mentre scendete sempre di più negli abissi dell’oceano, spingendovi fino a dove nessun essere umano è mai stato, emozionandovi sempre di più all’idea di posare gli occhi su qualche specie ancora sconosciuta alla scienza e poi di colpo…turbamento e...
La cerimonia simbolica
Definizione e caratteristiche
Precisiamo subito che la cerimonia simbolica non è un finto rito civile, ma è un rito che utilizza i simboli, i gesti e le parole per rappresentare i sentimenti, l’amore e le emozioni di una coppia.
Non ha quindi nessun valore...
L’Italia ha già finito le sue risorse naturali il 19 maggio, mentre il mondo intero le finirà il 25 luglio. Queste sono le date dell’impronta ecologica (Earth Overshoot day) calcolate dal Global Footprint Network per l’anno 2024. Il calcolo tiene conto dei valori dei conti nazionali e della...
11 tonnellate di spazzatura, quattro cadaveri e uno scheletro. Questo il risultato delle operazioni di pulizia durate 55 giorni tra aprile e giugno 2024 condotte da 12 membri dell’esercito nepalese e 18 sherpa (uomini dell’Himalaya) sui monti Everest, Lhotse e Nuptse. Nell’ambito della campagna...
Il 40% del territorio mondiale è in stato di degrado. Questo il dato emerso dalla Convezione contro la desertificazione delle Nazioni Unite in occasione della giornata mondiale per la Lotta alla desertificazione e alla Siccità celebrata il 17 giugno. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale...
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo Parco Nazionale istituito in Italia nel 1922 e abbraccia un vasto territorio di alte montagne fra gli 800 metri di fondovalle e i 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso. Boschi di larici e abeti, vaste praterie alpine, rocce e ghiacciai...
Gentili Lettori,
all’interno della rivista di questo mese si prendono spazio, come sempre cerchiamo di fare, alcuni temi di attualità: le modifiche al superbonus (a pag. 10), recenti misure in tema di semplificazione edilizia (pag. 9) e di autovelox (pag. 12). Oltre a questo, tra le pagine,...
Giornata mondiale dell’ambiente: 5 giugno
Temi del 2024: la desertificazione e la resilienza alla siccità. La giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuta quest’anno nel regno dell’Arabia Saudita. Nell’ottica di agire per proteggere...
Temi del 2024: la desertificazione e la resilienza alla siccità. La giornata mondiale dell’ambiente, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si è tenuta quest’anno nel regno dell’Arabia Saudita. Nell’ottica di agire per proteggere l’ambiente, il regno arabo si è mosso attraverso una...
Prati con erba alta per scelta. Dopo Bergamo e San Lazzaro di Savena, anche Milano questa primavera ha deciso di lasciar crescere l’erba e ridurre gli sfalci in 54 aree verdi (parchi, corridoi lungo strade e piazze) per una superficie complessiva di 1,3 milioni di mq. La pratica dello “sfalcio...