Articoli trovati: 2705

Attualità

21.02.2024 di Elena Fracassi
Natura urbana contro l’inquinamento  In ben 58 città italiane nei primi 6 mesi del 2023 si sono superati i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la concentrazione nell’aria di polveri sottili con gravi effetti sulla salute dei cittadini. Il report “Persone città e...

Pensione anticipata: Quota 103

21.02.2024 di Matteo Pillon Storti
Com’è noto, i lavoratori italiani - sia dipendenti sia autonomi - possono ricevere, al termine del loro percorso lavorativo, la pensione. Generalmente la legge italiana riconosce la cd. “pensione di vecchiaia” a favore dei soggetti possessori di alcuni specifici requisiti. Fra le condizioni...

Esonero previdenziale lavoratrici madri

A chi spetta e come richiederlo

21.02.2024 di Pietro Giacomazzi
L'Inps, con la circolare 31.01.2024, n. 27, ha fornito le istruzioni per applicare l'esonero totale dai contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri, introdotto dalla legge di Bilancio 2024.

Abbandono di rifiuti

Attenzione a non commettere reato

21.02.2024 di Luigi Aloisio
A chi non è mai capitato di vedere ragazzi mentre cantano davanti ad un falò in una calda estate. Probabilmente tutti abbiamo avuto un’esperienza di tal genere con amici. In quelle occasioni, allieta la serata una buona pizza tagliata a tranci, accompagnata da bibite di diverso tipo. Ebbene,...

La dichiarazione di successione

Cosa succede alla morte di un parente

Oltre a far fronte al dolore che accompagna la perdita di una persona cara, i possibili eredi devono anche dare avvio all'iter di successione con il quale vengono trasferiti i beni del defunto ed evase le tasse di successione. Vediamone gli importi.

L'angolo dell'avvocato

21.02.2024 di Andrea Barbieri
Figlio trentenne studente e diritto al mantenimento Può capitare che il figlio beneficiario di un assegno di mantenimento si dedichi alla vita universitaria, magari cambiando facoltà, alla ricerca di una vita professionale ideale e che pretenda di essere mantenuto dai genitori anche in età...

Quanto risparmio con la nuova Irpef?

21.02.2024 di Antonio Bevacqua
Il D.Lgs. 30.12.2023, n. 216, che ha introdotto il primo modulo della riforma dell'Irpef, ha previsto una serie di novità per ciò che riguarda il calcolo dell'imposta sui redditi da lavoro dipendente e pensione.

Bonus edilizi - Cosa cambia nel 2024

21.02.2024 di Francesca Motola
I bonus edilizi sono stati da sempre oggetto di numerose modifiche normative che nel corso degli anni ne hanno a volte ampliato o ridimensionato il beneficio fiscale.In questa sede prenderemo in esame le principali novità e modifiche in vigore dal 2024 con particolare attenzione ai bonus...

Finanziamento privato a S.r.l.

21.02.2024 di Attilio Romano
Ci si chiede se sia possibile per un soggetto privato finanziare una società di cui non faccia parte. Si pensi, ad esempio, ad un genitore che intende immettere liquidità a favore della società intestata ai figli.

2 carte cultura per i 18+

21.02.2024 di Elena Fracassi
Il bonus 18 app (bonus cultura per i diciottenni), introdotto con la legge di Bilancio del 2022, scadrà per chi ne è già in possesso il 20.04.2024. Entro tale data non sarà più possibile usufruire dell’importo rimanente. Per i nuovi 18enni il Ministero della Cultura ha previsto due nuove...