Storia e cultura
Compiano prende il nome dal grande “campo piano” o “campo plano” subentrato a un lago preistorico che ricopriva l’intera Val di Taro. In questo luogo, in epoca medievale, la storica famiglia Landi di parte ghibellina ha dato vita a un piccolo staterello di mezza montagna che ha...
Gentili Lettori,
in apertura del numero di Ratio Famiglia di questo mese trovate alcuni articoli di grande interesse e attualità.
Analizziamo l’assegno di inclusione (a pag. 5), lo strumento normativo in superamento del reddito di cittadinanza, e facciamo un’ampia panoramica (a pag. 8) di...
Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica
Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30...
Il 1.01.2024 è divenuto pienamente operativo l'Assegno di Inclusione (ADI), che segue l'introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), partito lo scorso settembre. Si tratta di una misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale condizionata al...
Sono molte le novità contenute nelle disposizioni legislative emanate negli ultimi giorni del 2023 e quanto a contenuti la fa da padrone, ovviamente, la legge di Bilancio per l'anno 2024 (quella che una volta si chiamava “legge Finanziaria”), il cui art. 1 consta di ben 561 commi. Ma a...
Il trattamento dei dati personali
Sotto il profilo giuridico, per effettuare l’attività di marketing in modo lecito, è necessario trattare i dati personali dei destinatari delle comunicazioni informative o promozionali in conformità alla normativa...
Separazione consensuale e annullamento degli accordi
Le riforme del diritto di famiglia succedutesi dagli anni ’70 ad oggi sono sempre state improntate ai principi di uguaglianza e pari dignità tra i coniugi, con sempre più accentuata attenzione alla tutela del singolo e all’autonomia dei...
La normativa di base
La determinazione da parte dell’Ufficio comunale della base imponibile ai fini Imu di un’area fabbricabile risiede nell’art. 5 D.Lgs. 30.12.1992, n. 546.
Secondo tale disposizione per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al...
Comprare un piccolo appartamento o una casa all'estero può essere un'ottima occasione per creare una fonte di guadagno, affittando l'immobile anche per brevi periodi. Secondo la normativa italiana i contribuenti residenti fiscalmente in Italia, proprietari o possessori di immobili situati al di...
Com'è noto, da alcuni anni in Italia, è operativo il cd. “superbonus” o “bonus 110%”. In merito, la legge di Bilancio 2024 ha introdotto alcune novità importanti di natura fiscale, riguardanti le vendite degli immobili oggetto dei lavori di superbonus. In questo approfondimento, dopo...